Vietato distrarsi per Busto e Villa Cortese

Due avversarie "pericolanti" nella quarta giornata di ritorno: Yamamay sul campo del fanalino di coda Piacenza, mentre la Mc-Carnaghi ospita Castellana Grotte

Chiusi con esiti opposti i quarti di finale di Coppa Italia, per Yamamay e Mc-Carnaghi è tempo di concentrarsi di nuovo sul campionato. All’ordine del giorno due sfide con avversarie che lottano per la salvezza: Villa Cortese ospita alle 18 la Cgf Recycle Castellana Grotte, mentre Busto va a Piacenza per il posticipo delle 20.30. Sia le pugliesi, sia le emiliane vengono da pesanti strisce negative: l’imperativo è non prendere sottogamba l’impegno per non rischiare di perdere punti preziosi in classifica.

QUI YAMAMAY – Le insidie della partita che attende Busto, nell’inconsueto orario serale delle 20.30, sono evidenti: di fronte c’è una Rebecchi Lupa Piacenza che non vince da addirittura otto giornate, un’eternità, e che nel 2010 ha confermato il suo periodo di grave crisi raccogliendo soltanto un set in tre partite. Una squadra, dunque, che ha bisogno dell’immediato riscatto per non dire addio con largo anticipo alla lotta per non retrocedere. Rispetto a quella sconfitta con un secco 3-0 nella gara di andata, la formazione piacentina ha un volto completamente diverso: non ci sono più Angeloni e Petrucci, dentro invece la centrale olandese Caroline Wensink, acquistata a gennaio dallo Schweriner (prossima avversaria della Yamamay in Coppa CEV), la bella palleggiatrice croata Marina Katic e la recuperata Anna Kajalina. Fra i punti di forza della squadra di Caprara c’è naturalmente l’espertissima Valentina Borrelli, vecchia conoscenza degli appassionati della zona.
La Yamamay, tornata ad allenarsi già giovedì dopo la sfortunata trasferta a Jesi per il ritorno di Coppa, ha a disposizione tutte le giocatrici, un evento più unico che raro in questa stagione: Turlea sarà in campo dall’inizio in diagonale con Fernandinha, così come Campanari al centro.
Per chi vuole seguire le farfalle in Emilia e abbinare allo sport una visita alla città, ricordiamo i consigli del canale turismo di VareseNews.
 
Rebecchi Lupa Piacenza-Yamamay Busto Arsizio

Busto A.:
3 Fernandinha, 4 Valeriano, 5 Kim, 6 Turlea, 7 Kovacova, 8 Decordi, 10 Campanari, 13 Borri (L), 14 Crisanti, 15 De Luca, 16 Havelkova. All. Parisi.
Piacenza: 2 Mazzocchi (L), 3 Croce (L), 5 Dall’Ora, 7 Kaczor, 8 Borrelli, 9 Nicolini, 11 Stufi, 12 Beier, 13 Jerkov, 14 Katic, 15 Kajalina, 17 Rondon, 18 Wensink. All. Caprara.
Arbitri: Alberto Falzoni e Diego Pol.
 
QUI MC-CARNAGHI – È un Villa Cortese che scoppia di salute quello che affronta Castellana Grotte per la quarta giornata di ritorno. Tra campionato e Coppa Italia, le ultime quattro partite hanno portato soltanto notizie positive per Marcello Abbondanza: momenti di grande pallavolo, gestione del risultato molto più lucida che in passato, pieno recupero delle acciaccate e in più la "scoperta" di una strepitosa Vesna Durisic, decisiva sia in attacco, sia a muro. L’unico pericolo per la Mc-Carnaghi potrebbe essere l’eccessivo rilassamento dopo tante buone prestazioni, ma oltre alla classifica domenica ci sarà un altro stimolo importante per Berg e compagne: la volontà di conservare l’imbattibilità del PalaBorsani, fin qui inviolato anche in Coppa. Dal canto suo la Florens Castellana Grotte, che non vince dall’ultima giornata di andata e occupa il terzultimo posto in classifica, ha tutte le intenzioni di tornare a far punti vendicando il pesante 0-3 dell’andata. Le pugliesi dovranno fare a meno soltanto dell’infortunata Moretti; Radogna dovrebbe affidarsi come di consueto a Dalia in palleggio, Nagy opposto, Labate e Ritschelova al centro, Soninha e Lipicer schiacciatrici e Sansonna libero.
 
Mc-Carnaghi Villa Cortese-Cgf Recycle Castellana Grotte
Villa C.: 1 Anzanello, 3 Nicora, 4 Berg, 5 Lanzini (L), 6 Hasalikova, 7 Pinese, 8 Secolo, 10 Cardullo (L), 11 Luciani, 12 Aguero, 13 Cruz, 14 C.Bosetti, 15 Durisic. All. Abbondanza.
Castellana G.: 1 Labate, 3 Agostinetto, 5 Dalia, 7 Cardani, 8 Lipicer, 9 Moretti, 10 Caracuta, 11 Sansonna (L), 12 Nagy, 13 Soninha, 15 Jontes, 17 Ritschelova. All. Radogna.
Arbitri: Alessandro Finocchiaro e Daniele Rapisarda.
 
Classifica (dopo 14 giornate): Pesaro 34; VILLA CORTESE 29; Jesi 27; Bergamo, Urbino 26; BUSTO ARSIZIO, Novara 22; Perugia 20; Pavia 17; Castellana Grotte 12; Conegliano 9; Piacenza 8.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 06 Febbraio 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.