A Malpensacavalli spopola il western
La manifestazione si conferma ancora una volta attenta al mondo dell’equitazione americana. Pierre Ouellet: «Ho trovato una fiera rinnovata, molto agevole per il pubblico che ne comprende immediatamente la disposizione, molto colorata e piacevole, molto ricca di eventi»
Malpensa Cavalli si conferma ancora una volta attenta al mondo dell’equitazione americana. Questa edizione della Fiera mette in risalto la versatilità dei cavalli d’Oltreoceano e la complessità delle discipline che si possono praticare insieme a loro. A dimostrarlo al pubblico ci pensano i cavalieri della Siwa, che coadiuvati da Pierre Ouellet si affrontano in arena fino a domenica. «Noi crediamo profondamente in quello che facciamo, e cerchiamo di promuovere a tutto tondo l’equitazione americana. Siamo convinti che Malpensa Cavalli sia un posto particolarmente adatto a questo fine, perché richiama tantissimi appassionati del cavallo che desiderano imparare e capire qualcosa di più del nostro mondo», con queste parole Pierre Ouellet spiega la partecipazione del settore americano in fiera. «Quest’anno ho trovato una fiera rinnovata, molto agevole per il pubblico che ne comprende immediatamente la disposizione, molto colorata e piacevole, molto ricca di eventi. Nel complesso un grande salto avanti e una grande miglioria che ne dimostra la crescita. Sono convinto che avrà vita lunga e tutta in crescita».
Pierre è presente con i ragazzi della Abc Horse Academy, una scuola creata sia per i neofiti sia per i professionisti, dove il fulcro dell’insegnamento è volto al perfezionamento del cavaliere. «Con loro io terrò delle dimostrazioni, facendo vedere quanto è importante comunicare nella maniera corretta con il cavallo per avere una pronta risposta. Infatti da tanti anni esistono in Italia molteplici scuole dove imparare, ma tutte sono piuttosto rivolte al cavallo anziché al cavaliere», dice il trainer. Con questo spirito è stato allestito nello stand della Abc Horse Academy un punto video dove tutti gli interessati possono trattenersi e guardare i video di scuola che vi sono proiettati per tutta la giornata. Lo stand si trova nel padiglione 1, accanto al campo gara.
Ma Malpensa Cavalli non è solo scuola. Le gare, che sono incominciate venerdì, andranno avanti per l’intera durata della fiera, e tutti potranno ammirare cosa si può fare in sella a un cavallo americano. Tantissime le discipline offerte, tutte quelle delle perforance, dal trail al pleasure all’horsemanship all’english fino al reining. E sono molti i cavalieri pronti a sfidarsi. La maggior parte di loro arriva dalla Lombardia e dal Piemonte, a dimostrazione di quanto questa Fiera sia un polo attrattivo per tutti i cavalieri delle regioni limitrofe.
Fiore all’occhiello delle giornate è la gara di morfologia, dove gli armonici Quarter Horse, i colorati Paint e gli Appaloosa a poids si sfidano a colpi di muscoli e bellezza. Ce n’è per tutti i gusti e per tutte le età, e chissà, magari proprio qui qualcuno troverà il prossimo cavallo di cui innamorarsi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
lucausa744 su Duemila sacchi di rifiuti abbandonati in un anno, il sindaco di Brenta Ballardin: “Con la nuova legge stop all’impunità”
Nabanita Das su Una medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Fisica per il Liceo Scientifico
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.