Concerto per la legalità, c’erano anche le scuole di Varese

Ieri pomeriggio si è svolto a Roma, al Gran Teatro concerto per la legalità dal titolo “C’è più sicurezza insieme! Un clik ..x te”

Ieri pomeriggio si è svolto a Roma, al Gran Teatro, il concerto per la  legalità dal titolo “C’è più sicurezza insieme! Un clik ..x te”,  che ha visto la partecipazione anche di scolaresche della provincia di Varese. Al concerto, organizzato dalla Polizia di Stato con la collaborazione di numerosi artisti tra cui Valerio Scanu, Tony Maiello, Riccardo Scamarcio, Raoul Bova, Arisa, e condotto da Paola Saluzzi, hanno partecipato più di 3.000 ragazzi, provenienti da numerose province d’Italia.
L’iniziativa, giunta ormai alla V edizione, era dedicata quest’anno alla sicurezza su Internet, tema molto caro ai giovani per il continuo contatto e per i rischi che possono derivare da un non consapevole uso della tecnologia.
Per la nostra provincia hanno partecipato studenti del Liceo Classico “Legnani” di Saronno e dell’I.S.I.S. “Facchinetti” di Castellanza che, accompagnati dai loro insegnanti e da personale della Questura di Varese, si sono recati, a bordo di autobus della Polizia di Stato, a Roma per tre giorni.
Studenti e insegnanti hanno alloggiato a Nettuno (RM) presso la Scuola per Ispettori della Polizia di Stato dal 23 al 25, e ieri, 24 marzo, hanno assistito allo spettacolo al Gran Teatro.
I ragazzi che hanno assistito al concerto hanno accolto con entusiasmo l’iniziativa. Chiara Cesati, studentessa del liceo classico “Legnani” commenta “Il concerto è stato molto bello e interessante. Ho apprezzato l’organizzazione dell’evento che è stato uno spunto di riflessione sulla sicurezza nel web ma anche e soprattutto sulla Polizia di Stato”. “Esperienza molto bella e interessante” è anche il commento di Dalila Argentin, studentessa dell’ISIS di Castellanza, che aggiunge di non aver immaginato di potersi anche divertire con iniziative organizzate dalla Polizia di Stato.
Questa esperienza, per i ragazzi, ha contribuito a far sentire loro più vicine le istituzioni, avvicinando la Polizia di Stato alla sensibilità dei giovani e alle loro problematiche.
L’intera manifestazione sarà trasmessa su Rai 1 sabato 3 aprile, all’interno del programma "Le amiche del sabato", in onda dalle ore 14.30.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 25 Marzo 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.