Dopo gli abiti, le scarpe: in fiera parte il Micam
Dal 2 al 5 marzo alla Fiera la manifestazione dedicata al mondo delle calzature di fascia medio-alta: 1.597 aziende espositrici, delle quali 591 straniere
Finita la sbornia di tessile tra Milano Unica e Milano Collezioni, comincia nel capoluogo lombardo la sfilata delle scarpe. Dal 2 al 5 marzo l’edizione autunnno/inverno 2010 del Micam ShoEvent, la manifestazione dedicata al mondo delle calzature di fascia medio-alta: 1.597 aziende espositrici, delle quali 591 straniere, presentano le proprie collezioni di scarpe nelle nuove strutture della Fiera di Milano a Rho. su una superficie espositiva netta di 70.518 metri quadrati.
«I produttori italiani sono sempre stati e restano il vero cuore pulsante del nostro evento – sottolinea il presidente di ANCI, Vito Artioli – La presenza di imprese internazionali è sempre più importante per sottolineare il ruolo globale di MICAM. Buyer e clienti da tutto il mondo vengono infatti a Milano per effetto della completezza dell’offerta che proponiamo nel nostro Salone della calzatura».
Nonostante la crisi economica MICAM ShoEvent non ha infatti subito, nemmeno per la prima edizione dell`anno in corso, flessioni nel numero degli espositori rispetto all`analoga edizione del 2009. Le aziende produttrici, con la loro presenza, dimostrano quindi di guardare alla manifestazione come a una opportunità commerciale irrinunciabile dalla quale far ripartire il business.
«Credo che la nostra forza – continua il presidente Artioli – sia stata soprattutto nella coerenza verso noi stessi e verso le nostre scelte strategiche, decisamente orientate verso la qualità nella selezione delle aziende e nell`offerta dei servizi. Scelte che si sono rivelate coerenti anche rispetto alle esigenze del mercato e questo, evidentemente, ci sta ripagando e sono convinto che continuerà a farlo anche, e a maggior ragione, nel momento della ripresa. MICAM è una fiera mercato e tale deve restare».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.