Dopofestival nel segno dei video “indipendenti”

26PER1 in collaborazione con il BA Film Festival propone lunedì 22 marzo al Melograno una serata di video "indipendenti" con Caucaso (Bologna). Ingresso gratuito

Torna la primavera e, con essa, tante iniziative dell’associazione 26per1, la prima delle quali si svolgerà lunedì 22 marzo, nell’ambito del Baff – Busto Arsizio Film Festival. 26per1 è onorata di portare a Busto una selezione di video indipendenti firmati dall’Associazione Caucaso, direttamente da Bologna.

Il DopoFestival del Baff, al Melograno di via XX Settembre 55, si trasformerà, la sera del 22 marzo, in una succursale di Bologna, grazie alla proiezione di tre film realizzati da Caucaso, un’associazione culturale che unisce le forze di tanti giovani aspiranti filmmaker e artisti. Caucaso mescola le competenze, frullando tra loro cinema, musica, fotografia, grafica, narrativa e molto altro, fuori da ogni etichetta precostituita alla ricerca del linguaggio più adatto a raccontare la realtà.
I video che verranno proiettati durante la serata, organizzata da 26per1 in collaborazione con il Baff, s’intitolano Khalid, Shooting Postmoderno e Le Condizioni del Tempo, combinando tra loro le tecniche del documentario, della fiction, della fotografia, della musica e del racconto, si prestano in modo esemplare a rappresentare i nostri tempi caotici, densi, colorati e contraddittori. Non solo. L’Associazione Caucaso è un’esperienza rappresentativa di cosa voglia dire fare cinema dal basso, in Italia, autoproducendosi e autopromuovendosi: bastano idee e convinzione, tutto il resto, poi a fatica, si riesce a fare. Ne parleranno, più approfonditamente, alcuni rappresentanti dell’Associazione, presenti alla serata.

Al termine delle proiezioni, Ivo Stelluti dei The Mooners accompagnerà con il suo dj set di suoni e invenzioni musicali, fino alla chiusura.
26per1 prosegue, grazie a questa iniziativa, e alle altre che verranno, la propria campagna di ricerca di spazi: dal momento che ancora non sono ancora riusciti a trovare una "casa" in città, cercano di trovare posto in ogni luogo possibile, diffondendo le nostre proposte culturali, di ogni sorta. Nella collaborazione con il Baff, festival cinematografico bustocco, giunto ormai alla sua ottava edizione, intendono portare, ancora una volta, le proprie istanze, arricchendone il programma con un’iniziativa che promuove autoproduzione e sperimentazione.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 17 Marzo 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.