Dovizioso lancia la settimana degli “Internazionali” del Ciglione
Il pilota di MotoGP ha girato sul tracciato della Malpensa a bordo della sua Honda. Sabato e domenica l'appuntamento con i grandi interpreti del cross internazionale
Al crossdromo del Ciglione della Malpensa quella che inizia oggi è la settimana più attesa della prima parte di stagione, quella cioé che porta agli "Internazionali d’Italia" di motocross che si terranno sabato 13 e domenica 14 marzo. La vigilia non poteva essere che altrettanto esaltante, visto che sulle curve del tracciato curato dal Moto club Mv di Gallarate si è presentato nei giorni scorsi nientemeno che Andrea Dovizioso, il pilota romagnolo (foto) iridato nella velocità (classe 125) nel 2004 e ora grande protagonista in MotoGp.
Dovizioso, assistito dai consigli del direttore tecnico del tracciato Pietro Miccheli, ha girato per circa tre ore sul circuito della Brughiera a bordo di una Honda 250 e si è dimostrato un ottimo interprete anche della disciplina fuoristrada. "Dovi" ha poi promesso ai responsabili del Ciglione che proverà a confondersi tra il pubblico del prossimo fine settimana, per tifare a favore dei compagni di marca impegnati appunto negli Internazionali.
L’evento del Ciglione sarà particolarmente importante perché, pur non essendo inserito nel circuito del campionato mondiale, anticipa di pochi giorni l’avvio della stagione iridata e rappresenta quindi un test fondamentale per tutti i protagonisti del motocross internazionale. Non a caso, a Gallarate saranno in corsa tantissimi piloti di primo piano a partire dagli italiani Tony Cairoli, David Philippaerts, Alex Salvini, Davide Guarneri, Chicco Chiodi e il "padrone di casa", la promessa Alessandro D’Angelo da Angera. Tra gli stranieri spiccano i nomi di Tanel Leok (Estonia), Jimmy Albertson (Usa), Joshua Coppins (Nuova Zelanda), Manuel Priem (Belgio), fino ai francesi Gauthier Paulin e Christophe Charlier; in tutto saranno venti le nazioni rappresentate.
Per preparare al meglio il fondo del circuito, la direzione ha perfezionato i salti e gli altri i punti più spettacolari mentre fervono i lavori di preparaziona anche nelle zone paddock, partenza, segreteria, sala stampa, bar e ristorante. A spiegare gli interventi più profondi sulla pista sono Pietro Miccheli e l´architetto Michele Bonini: «Non si tratta solo di livellare lo sterrato e di fare lavori di normale amministrazione, ma di compiere vere e proprie opere di drenaggio, consolidamento e disegno di nuovi salti e whoops da omologare per permettere le migliori acrobazie dei piloti». E a guardare con attenzione alle variazioni ci sono anche i dirigenti di Husqvarna, la marca di casa, intenzionata a ben figurare sul tracciato Varesotto con atleti del calibro di Salvini, Cervellin e altri ancora.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.