Il Saronno prepara i festeggiamenti
Con la vittoria sul Settimo e il pareggio tra Inveruno e Verbano, gli amaretti si portano a +8 sulla seconda a quattro gare dal termine.
Un sabato altalenante in serie D viene contrastato da una domenica tutta in favore del Saronno in Eccellenza. Nel campionato interregionale vince la Solbiatese, ormai a un passo dalla salvezza diretta, pareggia la CaronneseTurate e perde la Sestese, mentre a quattro giornate dalla fine gli amaretti si portano a +8 sul Verbano.
SERIE D – Con la vittoria per 3-0 sul Caravaggio la Solbiatese compie un altro bel passo in avanti, come spiega il mister nerazzurro Ernestino Ramella: «Abbiamo ottenuto una bella vittoria, soprattutto per la classifica. Non mi è piaciuto molto il gioco dei miei ragazzi, non hanno mostrato la fame che serve in queste occasioni e in diversi momenti della partita sono stati abbastanza superficiali. Noi purtroppo siamo una squadra giovane e con poca esperienza e non possiamo permetterci un atteggiamento simile, quelli più esperti potrebbero approfittarne; questa volta ci è andata bene, che ci serva di lezione per il futuro».
L’allenatore della Sestese Fiorenzo Roncari invece, non nasconde la delusione dopo la sconfitta in casa del Borgosesia, una gara che avrebbe dovuto avere un esito diverso: «Ancora una volta abbiamo buttato via almeno un punto. Il Borgo non ha mai cercato di vincere la partita, chiudendosi e tralasciando la fase offensiva. Purtroppo in alcuni frangenti della gara pecchiamo di concentrazione e questo ci ha fatto subire il gol a tempo scaduto, forse diamo per scontate alcune situazioni a cui dovrebbero dedicare più attenzione. La sosta pasquale ci servirà per ricaricarci, soprattutto a livello mentale, dobbiamo capire che, così come non ci si deve esaltare per le vittorie, non ci si deve abbattere per le sconfitte, sperando di recuperare anche pedine importanti come Rivaldinho e Adzaip».
Dopo il pari in casa della Colognese, che ha lasciato diversi strascichi polemici, il mister della CaronneseTurate Fabrizio Cesana commenta amaramente il finale di gara: «Più che delusione, direi che c’è molta rabbia per l’epilogo di una sfida che dovevamo e meritavamo di vincere, mentre un gol nettamente irregolare ci ha negato questa gioia. Il nostro difensore è stato travolto e sanguinava dalla testa, io non mi spiego come l’arbitro abbia potuto convalidare un gol del genere; dalla panchina ci aspettavamo il fischio che non è mai arrivato. A peggiorare le situazione il direttore di gara ha deciso di espellere Corno per proteste. Ai miei ragazzi posso solo dire che potevamo chiudere prima la contesa e non lo abbiamo fatto, anche a causa dei tre pali colpiti. Ora dobbiamo tirare fuori il carattere, ci mancano sei gare e possiamo ancora raggiungere il nostro obiettivo, la partita contro l’Alzano sarà fondamentale».
Classifica: Tritium 65; Colognese, Darfo Boario, Alzano Cene 47; Renate 46; Pontisola 42; CARONNESETURATE 41; Voghera 40; Cantù S. Paolo, Pizzighettone, Olginatese 38; SOLBIATESE 32; Fiorenzuola 31; SESTESE 27; Borgosesia, Caratese 26; Oltrepo 20; Caravaggio 17.
ECCELLENZA – Il Saronno batte 2-0 in casa il Settimo grazie ai gol di Gruttadauria e Panigada e si porta a otto punti di vantaggio sul Verbano, fermato sul pari dall’Inveruno a Besozzo. Ai gol di Pizzini e Marzio per gli uomini di Cavicchia ha risposto una doppietta di Mosti per il 2-2 finale. L’Insubria sfrutta il pari tra le dirette inseguitrici della capolista per accorciare, vincendo 2-0 contro il Tribiano, con pratica chuiusa già nel primo tempo con le reti di Bilardo e Brambilla. Non perde il passo play off il Gavirate che a Crescenzago ottiene i tre punti con un 2-0 tutto a firma di Martinez, autore di una bella doppietta. Vince anche l’Union Cairate che tra le mura amiche ha la meglio sul Bareggio ribaltando il vantaggio ospite in apertura con le marcature di Aloe e Marjanovic. Il Luino non riesce proprio a togliersi dalla zona play out e a Roncalli subisce un pesante 4-1, nonostante il gol di Miele che aveva dato agli uomini di Dossena il momentaneo vantaggio dopo 10′ di gioco. La Sommese pareggia al 90′ a Villanterio grazie all’1-1 siglato dal dischetto da Broggini.
Classifica: SARONNO 65; VERBANO 57; Inveruno 52; INSUBRIA 50; GAVIRATE 47; Crescenzago 45; Fanfulla 43; Sancolombano, CAIRATE 42; Naviglio, Villanterio, Roncalli 39; SOMMESE 35; LUINO 32; Magenta 28; Settimo 26; Bareggio 23; Tribiano 18.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.