Il Verbano accorcia in “zona Cesarini”
Un gol di Gasparri nel recupero del derby con il Gavirate permette ai rossoneri di avvicinarsi al Saronno, che raccoglie un solo punto a Inveruno. Serie D, la delusione dei mister varesini
La giornata di serie D, che sulla carta avrebbe dovuto favorire le tra varesine, impegnate sui rispettivi campi casalinghi, non ha portato i frutti desiderati, visto che la Sestese ha pareggiato 0-0 contro l’Alzano, la Solbiatese ha perso 1-0 con il Borgosesia e la Caronnese 3-0 con la Tritium. In Eccellenza il Saronno frena pareggiando in casa dell’Inveruno 0-0 e accorcia il distacco il Verbano che vince il derby a Gavirate 1-0. La Sommese raccoglie un punto dal proprio impegno interno contro il Sancolombano, pareggiano anche Luino e Insubria 2-2 nell’altro derby di giornata, mentre cade il Cairate 3-2 sul campo del Fanfulla.
SERIE D – Ha parole amare il mister della Sestese Fiorenzo Roncari dopo il pari interno dei suoi contro l’Alzano: «Abbiamo sprecato una buona occasione, potevamo sicuramente fare meglio, anche in relazione ai risultati sugli altri campi che potevano favorirci. Nel primo tempo non siamo stati bravissimi, risultando anzi un po’ opachi anche nel gioco, mentre la buona ripresa non è servita per trovare i tre punti. Ora non dobbiamo abbatterci, siamo ancora lì e ce la giocheremo fino alla fine».
L’allenatore della Solbiatese, Ernestino Ramella, invece, non cerca scuse per la sconfitta dei suoi: «I nostri avversari oggi erano più motivati di noi, forse anche perchè era l’esordio del loro nuovo mister. Potremmo recriminare per un arbitraggio non proprio eccelso, ad esempio il loro gol era in fuorigioco, ma se noi non avessimo sbagliato il rigore e altre occasioni importanti non avremmo perso. Alla fine posso dire che abbiamo mostrato un buon calcio, ma il risultato è sbagliato».
Il trainer della Caronnese Fabrizio Cesana, invece, evidenzia la forza della Tritium: «Noi non abbiamo giocato male, ma loro sono davvero una grande squadra. Abbiamo retto finché possibile, poi in pochi minuti hanno mostrato tutto il loro potenziale segnandoci tre gol e chiudendo la gara. Forse con qualche assenza in meno potevamo fare qualcosa in più, ma tant’è, ora dobbiamo solo concentrarci sulle prossime sfide e cercare di guadagnare più punti possibili».
Classifica: Tritium 62; Colognese, Darfo Boario 46; Alzano C. 44; Renate 43; CARONNESE, Voghera 40; Pontisola 39; Cantù, Pizzighettone, Olginatese 38; Fiorenzuola 31; SOLBIATESE 29; SESTESE 27; Caratese, Borgosesia 23; Oltrepo 20; Caravaggio 17.
ECCELLENZA – Nella ventinovesima giornata di campionato frena il Saronno, che non va oltre lo 0-0 sul campo dell’Inveruno in una bella sfida tra due compagini ben fornite e capaci di esprimere un buon calcio. Ne approfitta il Verbano che conquista i tre punti sul campo del Gavirate in una gara sempre molto sentita dai tifosi, grazie all’incornata vincente di Gasparri, arrivata in tipica zona "Cesarini". Nell’altro derby di giornata l’Insubria pareggia a Luino per 2-2 con una bella rimonta. Gli uomini di Dossena infatti si sono portati sul 2-0 con le reti di Laribi e Colombo, ma nella ripresa prima Bilardo e poi Brambilla hanno siglato il pari finale. Conquista un punticino anche la Sommese in casa contro il Sancolombano per 0-0 in una gara davvero misera di emozioni, mentre il Cairate perde 3-2 in casa del Fanfulla. Aloe, dopo il vantaggio immediato dei padroni di casa, ha portato avanti gli uomini di Curatolo con una doppietta, ma nel finale due gol in tre minuti hanno regalato la vittoria ai lodigiani.
Classifica: SARONNO 62; VERBANO 56; Inveruno 51; INSUBRIA 47; Crescenzago 45; GAVIRATE 44; Sancolombano, Fanfulla 42; CAIRATE, Naviglio 39; Villanterio 38; Roncalli 36; SOMMESE 34; LUINO 32; Magenta 27; Settimo 26; Bareggio 23; Tribiano 18.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.