“Insieme contro le truffe”
Mercoledì 31 marzo nuovo appuntamento nella circoscrizione 5 (San Fermo) per il progetto promosso dall'assessorato alla sicurezza
Nuovo incontro, mercoledì 31 marzo, nell’ambito del progetto “Insieme contro le truffe” promosso dall’assessorato alla Sicurezza e Polizia Locale del Comune di Varese e dalla Compagnia Carabinieri di Varese con la collaborazione delle Circoscrizioni e dell’Associazione Nazionale Carabinieri di Varese, nei diversi quartieri varesini.
L’appuntamento di mercoledì è sul territorio della circoscrizione 5 a San Fermo, dalle ore 15.30 alle ore 17.30 all’auditorium della Scuola Media Don Rimoldi in via Pergine n.6
Interverranno l’assessore Fabio D’Aula, il comandante di Compagnia, capitano Dario Mineo, il comandante della Polizia locale Gianni Degaudenz, il presidente della Circoscrizione 5, Stefania Cipolat e Paolo Cazzola dell’Associazione Nazionale Carabinieri.
“Ancora una volta la nostra presenza sarà sul territorio e tra la gente – spiega l’assessore Fabio D’Aula – contribuire a garantire il senso di sicurezza dei residenti nei quartieri è una delle priorità dell’Amministrazione. Gli incontri nelle circoscrizioni suscitano l’interesse della gente, non solo delle persone anziane: i cittadini si rendono conto della vicinanza, della professionalità e della disponibilità delle forze dell’ordine e l’attenzione dell’Amministrazione comunale nella prevenzione di piccoli e grandi reati”.
"La serie di incontri realizzati in sinergia con l’Assessorato alla Sicurezza e Polizia Locale e la Compagnia Carabinieri Varese – spiega Stefania Cipolat – portano in ciascuna circoscrizione un messaggio importante, rivolto agli anziani, ma non solo. La sicurezza nel proprio quotidiano, nelle proprie case, è un diritto che va tutelato. Insieme possiamo sconfiggere la rete di persone poco raccomandabili che ogni giorno cercano di violare la serenità e l’integrità dei nostri anziani. La nostra società deve essere al fianco dei nostri nonni, dei nostri anziani: un patrimonio di vita da amare e proteggere. Ci ritroveremo quindi mercoledì con i rappresentanti della Compagnia dei Carabinieri di Varese, con i referenti della Polizia Locale, i Consiglieri della Circoscrizione n. 5, per un incontro semplice, diretto, coinvolgente. Aspettiamo tutti i nonni dei nostri quartieri, e saremo lieti, alla fine dell’incontro, di fare merenda tutti insieme!"
Si ricordano i prossimi due appuntamenti: 14 aprile Parrocchia S.Teresa Bambin Gesù Bustecche (ore 15-17) e 20 aprile Centro Incontro Soranzo Avigno (ore 16-18)
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.