Luce, calore, movimento nelle opere di Gianni Villa

Lo spazio Zero riprende la stagione espositiva con la mostra “Fiori e sguardi”

Nei suoi quadri cerca la vibrazione, la luce, il calore, il movimento. Opere su tela o sculture che partono dalla realtà per indirizzarsi verso una ricerca emozionale e una sua particolare verità interiore. Gianni Villa è tornato all’arte dopo alcuni anni di silenzio e presenta allo Spazio Zero di Gallarate dal 6 marzo la mostra “Fiori e Sguardi” con una selezione di opere della sua ricerca artistica, organizzata da Metamusa arte ed eventi culturali.
Artista versatile tra pittura e scultura, Gianni Villa inizia il suo cammino nell’arte negli anni Ottanta, alla scuola di paesaggio di Rino Stringara. La sua raffinata tecnica pittorica, che inizialmente non si allontana dalla realtà anzi ne coglie i singoli particolari, negli anni successivi si libera dalle convenzioni diventando più libera e materica.
«E’ l’adesione a un espressionismo quasi fauve –spiega Silvana Piazzi– più in grado di dare voce alla sua ricerca emozionale, alla sua particolare verità interiore. Nudi oltremare su sfondi smeraldini, cavalli blu in un violento campo rosso, froge ampie, teste affilate, occhi profondi, garretti pronti al balzo e criniere al vento: è l’anelito a una forma superiore di autodeterminazione e di libertà, oltre che la traccia di un carattere volitivo, che vibra pennellate vigorose, ampie, distese eppur nervose, encloisonnées da profili neri spessi e non rifiniti».
Negli anni Novanta la vena creativa si va esaurendo, fino a tacere del tutto, per riprendere assai diversa nel 2008, con un’attenzione rinnovata per il regno vegetale «talora sinuoso nelle volute di una cucurbitacea o lento nella flessibilità di un campo di grano, più spesso lacerato da una raffica di vento o sofferente nella prigionia di irte siepi di ferro. Ora però solo il particolare resta in primo piano, e lo sfondo sfuma nel fuori fuoco, richiamando la tecnica pittorica che fu già degli impressionisti».
Nella scultura la ricerca è più serena e armoniosa e nasce da un ideale classico. La figura umana diventa la protagonista assoluta nei piccoli marmi, nei gessi e nelle ceramiche raku.
La mostra, in corso dal 6 al 21 marzo 2010, ospita domenica 14 marzo la performance teatrale Che cosa è l’arte? ideata da Silvia Gabardi e Andrea Fischietti di V Livello, con un intervento musicale di Ivano Stelluti dei Mooners.

FIORI E SGUARDI
Mostra di Gianni Villa
SPAZIO ZERO, via Ronchetti n. 6 Gallarate VA
tel./fax 0331.777472
Dal 6 al 21 marzo 2010
Inaugurazione sabato 6 marzo alle ore 18.00
Orario: da martedì a sabato 17.00-19.00,
domenica 10.00-12.00/16.30-19.00; lunedì chiuso
ingresso libero

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 04 Marzo 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.