Una fondazione di ministri e deputati
È dedicata a Carlo Cattaneo ed è stata costituita a Besozzo. Presenti tutti i vertici della Lega da Bossi a Calderoli
«Per noi Bossi è il successore di Carlo Cattaneo». Nella giornata dedicata allo studio del pensiero del filosofo lombardo Besozzo si tinge di verde. Questa mattina per firmare l’atto costitutivo della Fondazione insubrica Carlo Cattaneo sono arrivati tutti i ministri del Carroccio: Bossi, Maroni e Calderoli oltre agli altri vertici del partito Giancarlo Giorgetti, Roberto Castelli, Giuseppe Leoni. Unica voce fuori dal coro leghista è quella di Daniele Marantelli, deputato del Partito Democratico. Dalla sala del gonfalone, nel comune, è partita l’attività dell’ente che lavorerà al fianco del centro di ricerca dell’Insubria dedicato a Cattaneo. Tra i fondatori oltre ai ministri anche il rettore Renzo Dionigi e alcuni docenti dell’ateneo varesino. «I motivi che mi hanno spinto a creare il nuovo centro di ricerca – ha spiegato il rettore – sono personali e istituzionali. I primi si concretizzano nell’affetto nei confronti di Umberto Bossi e delle persone che si sono impegnate per dare vita all’Università dell’Insubria. Quelli istituzionali sono legati alla volontà di approfondire la conoscenza di una figura così importante come quella di Carlo Cattaneo». «La fondazione è un ente di diritto privato che unisce persone appassionate al pensiero di questo filosofo – ha spiegato Fabio Rizzi, senatore della Lega e sindaco di Besozzo – il passo successivo sarà quello di aprire il nostro ente al pubblico e chiedere una partecipazione oltre confine, al comune di Lugano ad esempio. Leggendo gli scritti che sono stati donati all’università sono rimasto molto colpito. Stiamo parlando di una figura molto importante per il nostro partito e del quale i leghisti sono tutti nipotini».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.