Una Malpensa, duemila problemi
Sabato 6 marzo convegno al monastero di San Michele sul rapporto tra aeroporto, ambiente e qualità di vita, per tutti la possibiliò di intervenire: partecipano associazioni ambientaliste e comitati
Il convegno è organizzato dalle Associazioni e Comitati attivi sul territorio su questi temi: sarà possibile ascoltare valutazioni e punti di vista non ufficiali. Ma soprattutto, sarà garantita, dopo le presentazioni svolte dai relatori (dalle 9.30 alle 11), la possibilità di interventi e domande al pubblico presente.
Il programma degli interventi
Saluto del SINDACO di Lonate Pozzolo Pier Giulio Gelosa
Saluto delle associazioni e introduzione: Walter Girardi
Le conclusioni del convegno del 28 Novembre 2010: Madì Reggio
INTERVENTI (h 9,30-11 circa)
Legambiente Lombardia: I mancati adempimenti previsti dalla L.R. 12 Aprile 1999 n. 10;
Unicomal: Malpensa, il territorio e l’atmosfera;
Amici della natura (Arsago Seprio): La ricerca delle cause della mutagenicità nell’area dei decolli di Malpensa;
Excalibur: Malpensa, il grande inganno;
ACLI: Aspetti legatoi all’occupazione
Legambiente Lombardia: Via Gaggio e la Brughiera, un viaggio tra storia e ambiente;
Wwf: Malpensa, la pianificazione, l’ambiente, la terza pista, la qualità della vita e dei servizi;
DIBATTITO con interventi dal pubblico
Conclusioni: Stefano D’Adamo
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.