Villa Cortese-Pesaro, sfida per il primato

Doppio appuntamento con la grande pallavolo: al PalaBorsani arriva la capolista Scavolini, la Yamamay ospita la diretta rivale Novara

Dopo una settimana all’insegna di polemiche, accuse e risentimenti torna finalmente il momento della pallavolo giocata. E che pallavolo: per la prima e unica volta nella stagione, Mc-Carnaghi e Yamamay scendono in campo contemporaneamente in casa domenica alle 18, mettendo gli appassionati di volley di fronte a una scelta davvero ardua. Da una parte Villa Cortese si gioca contro Pesaro le residue chance di puntare alla vetta della classifica, dall’altra Busto ospita Novara per continuare la rincorsa al quinto posto e tenere le rivali a distanza; in entrambi i casi lo spettacolo si preannuncia di altissimo livello.

 

QUI YAMAMAY – Lasciarsi subito alle spalle la cocente delusione per la mancata assegnazione delle finali di CEV, con annesse diatribe (a parte, l’ultimo capitolo): è questo il primo comandamento per la Yamamay, anche se rispettarlo sarà difficile di fronte a un palazzetto che avrà, inevitabilmente, il dente avvelenato. Sul piano della classifica quella di domenica è una partita importante, molto importante: dopo le "due finali" contro Schweriner e Perugia (Codaro docet) si può dire che sia arrivato il momento della terza. Certo, la qualificazione ai playoff sembra ormai assicurata anche perché la malasorte di Pavia, con gli infortuni di Pachale e Matuszkova, ha semplificato la vita un po’ a tutti; battere Novara significherebbe però staccare definitivamente l’Asystel e, insieme, continuare l’inseguimento a Urbino, che in caso di successo resterebbe – male che vada – a due punti di distanza in attesa dello scontro diretto del 14 marzo. Due le incognite principali per le bustocche: la prima è la capacità di mantenere alta la concentrazione dopo due settimane a tensione elevatissima. «Non ci adagiamo di certo – ha assicurato Mariela Codaro – l’appetito vien mangiando, e quando i risultati ti accompagnano è più facile tenere la corda tirata». E Barbara De Luca (foto) ha aggiunto: «Sarà un mese importantissimo, lo affronteremo giocando una partita alla volta e facendo sempre uno sforzo in più». Il secondo punto interrogativo sono i palloni: la squadra si è allenata con i Mikasa per tutta la settimana in vista della Coppa, riservando solo le ultime due sedute ai Molten. Un problema? Può darsi, ma non va dimenticato che l’Asystel è reduce dall’impegnativa e vittoriosa trasferta di Champions… Nel frattempo da segnalare che è stato fissato per mercoledì 17 marzo alle 20.30 l’anticipo della partita casalinga con Castellana Grotte, inizialmente prevista per domenica 21 quando la Yamamay sarà impegnata nelle finali di Baku.

 

LA POLEMICA – Giovedì il Comune di Busto Arsizio si è espresso con un nuovo comunicato sulla vicenda dell’assegnazione delle finali di Coppa: una nota che tenta di addolcire i toni, assicurando che «non possono certo episodi contingenti, di indubbia importanza, ma limitati nel tempo compromettere il gioco di squadra venutosi a creare». L’amministrazione auspica contestualmente un incontro con i vertici della Futura, da svolgersi «nelle prossime ore» (ma pare improbabile che se ne possa parlare prima di lunedì), con l’obiettivo di «riannodare i rapporti e riportare il sereno sopra il PalaYamamay». Un invito rimasto, per il momento, senza risposta.

 

Yamamay Busto Arsizio-Asystel Novara

Busto A.: 3 Fernandinha, 4 Valeriano, 5 Kim, 6 Turlea, 7 Kovacova, 8 Decordi, 10 Campanari, 13 Borri (L), 14 Crisanti, 15 De Luca, 16 Havelkova. All. Parisi.

Novara: 3 Rosso, 5 Paggi, 6 Podolec, 7 Barcellini, 8 Barazza, 9 Kirillova, 10 Zardo, 11 Scarabelli, 12 Flier, 13 Sirressi (L), 14 Kozuch, 15 Tom, 18 Camera. All. Paglialunga.

Arbitri: Corrado Toso e Massimo Marchello.

 

QUI MC-CARNAGHI – Il momento della verità è arrivato. Lo scontro con la capolista Pesaro, atteso febbrilmente da tutto l’ambiente di Villa Cortese, è alle porte: a enfatizzarne l’importanza sono stati, settimana dopo settimana, proprio Marcello Abbondanza (che sulla panchina della Scavolini si è seduto per ben 3 stagioni, dal 2003 al 2006) e le sue giocatrici. La Mc-Carnaghi arriva alla sfida sulla scorta di un cammino praticamente perfetto: 8 vittorie consecutive, PalaBorsani ancora imbattuto e uno stato di forma invidiabile. Per avere ancora speranze di raggiungere le pesaresi al primo posto, però, bisognerà batterle per 3-0 o 3-1, impresa riuscita soltanto due volte in questa stagione (paradossalmente alle ultime due della classifica, Piacenza e Conegliano), e soprattutto interrompere la loro striscia positiva che dura dallo scorso 6 dicembre, quando a superarle in casa fu proprio Villa Cortese. Insomma: serve una Mc-Carnaghi al cento per cento, e proprio per questo motivo nella trasferta di Piacenza è stata risparmiata Paola Cardullo (foto), le cui condizioni ora sono più rassicuranti. Malgrado l’infiammazione al tendine, il libero si è allenato regolarmente in settimana e sarà senz’altro della partita. Da valutare invece le condizioni, sia fisiche sia psicologiche, delle avversarie: Pesaro arriva infatti dal tesissimo derby di Champions con Bergamo, vinto al tie break, e giovedì 11 marzo dovrà affrontare la sfida di ritorno.

 

Mc-Carnaghi Villa Cortese-Scavolini Pesaro

Villa C.: 1 Anzanello, 3 Nicora, 4 Berg, 5 Lanzini (L), 6 Pinese, 7 Hasalikova, 8 Secolo, 10 Cardullo (L), 11 Luciani, 12 Aguero, 13 Cruz, 14 C.Bosetti, 15 Durisic. All. Abbondanza.

Pesaro: 1 S.Usic, 3 Garzaro, 5 Mari, 6 Wijnhoven (L), 7 Skowronska, 8 Saccomani, 9 Marinkovic, 10 Ferretti, 11 Boscoscuro, 12 Costagrande, 13 M.Usic, 14 Guiggi. All. Vercesi.

Arbitri: Matteo Cipolla e Fabrizio Padoan.

 

Classifica (dopo 18 giornate): Pesaro 46; VILLA CORTESE 41; Bergamo 37; Jesi 36; Urbino 29; BUSTO ARSIZIO 27; Perugia 24; Novara 22; Pavia 20; Castellana Grotte 17; Piacenza 15; Conegliano 10.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 05 Marzo 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.