Altro che snack, al Daverio si mangiano le mele del giardino
Alberi da frutto a scuola e mele al posto degli snack delle macchinette. È l’iniziativa degli studenti per sensibilizzare gli studenti al rispetto della natura e al verde urbano
Alberi da frutto a scuola e mele al posto degli snack delle macchinette. Al Daverio si sono dati quest’obiettivo: “mangiare sano e rispettare l’ambiente per vivere meglio”.
Ed è così che gli studenti si sono rimboccati le maniche e come dei veri giardinieri con vanghe e rastrelli hanno piantato una serie di alberi da frutto nel giardino del plesso scolastico. E, per fare le cose come si deve, non hanno piantato le prime che sono capitate, ma delle specie di piante particolari, rispettose della biodiversità del nostro territorio. Per la precisione 12 meli di antiche varietà locali, 1 melograno e 2 nespoli, Il tutto fornito dal vivaista esperto Marco Maffeo di Biella, che da anni si occupa di selezionare e riprodurre antiche varietà di frutta.
I frutti che cresceranno, naturalmente nel rispetto dei tempi di madre natura, verrano distribuiti gratuitamente agli studenti. Non potranno chiaramente coprire il fabbisogno dell’intervallo, ma rappresentano comunque un bel segnale e un ottimo incentivo per migliorare la dieta degli studenti.
I piccoli pollici verdi del Daverio hanno valutato anche l’impatto educativo dell’iniziativa dal punto di vista della valorizzazione del verde urbano. Dopo le inizitive già avviate e consolidate all’interno dell’istituto per la sensibilizzazione degli studenti al tema dell’ambiente e dell’ecologia ecco quinid una nuova importante iniziativa.
E adesso non resta che aspettare i tempi fisiologici per veder spuntare le prime mele e sostituire così merendine e bevande dolci.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra













Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.