Arriva la posta certificata per tutti: ecco come ottenerla

Tutte le istruzioni per ottenere l'account gratuito, che semplificherà il rapporto amministrazione-cittadino

posta elettronica certificataIeri lo stato italiano ha fatto un regalo a tutti i suoi cittadini, la posta certificata. Un regalo evidentemente molto gradito dato che lunedì pomeriggio il sito presso cui registrare le richieste è crollato per i troppi accessi. Ma cos’è questa posta certificata? E perché è tanto importante?

La posta certificata (spesso detta "Pec") non è altro che un indirizzo e-mail, solo che a differenza di quelli che magari avete registrato con GMail o Hotmail, questa ha valore legale. La natura tecnologica di questi indirizzi di posta, infatti, riesce a confermare a chi invia una mail l’effettiva ricezione nella casella del destinatario. Il governo, quindi, ha deciso di risparmiare sulla comunicazione amministrazione-cittadino utlizzando questo canale di comunicazione alle posto delle più costose raccomandate con ricevuta di ritorno. Per farlo, tuttavia, era necessario regalare a tutti i cittadini un account gratuito. Da qui è nato un accordo con Telecom Italia e Poste Italiana, che offrono questo servizio PostaCertificat@.

Il servizio base, gratuito, è pensato solo per gestire le comunicazioni tra cittadino e amministrazioni, non è previsto un utilizzo "personale". Per questo ha diversi limiti, come ad esempio l’invio massimo di dieci e-mail al giorno. Alcuni servizi aggiuntivi possono essere richiesti a pagamento.

Tutti i cittadini possono ottenere un account, e questo è un primato europeo. Ora che il sito è tornato on-line, basta iscriversi e inserire i dati personali per fare una richiesta di iscrizione. Successivamente sarà necessario recarsi con la ricevuta di richiesta e un documento d’identità in uno degli uffici postali convenzionati (ce ne sono già diversi in provincia).

La scelta della posta certificata è al momento opzionale, non obbligatoria. Per saperne di più visitate il sito ufficiale.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 27 Aprile 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.