Campioni e appassionati in sella insieme: ecco “Green Pistons”
L'undicesima edizione della manifestazione si terrà domenica 25 aprile. Al via oltre 400 centauri tra professionisti e amatori, appuntamento all'area feste di Cassano Magnago
È tutto pronto per l’undicesima edizione di "Green Pistons", la manifestazione di enduro che si disputerà per i boschi della provincia domenica 25 aprile e che vedrà sfrecciare anche gli assi mondiali di questa affascinante disciplina insieme a tantissimi amatori della ruota chiodata.
La gara prenderà il via alle 9 dall’area feste di via Primo Maggio a Cassano Magnago e si svilupperà per oltre settanta chilometri passando anche per i comuni di Cairate, Caronno Varesino, Mornago e Solbiate Arno. Saranno due le prove speciali cronometrate; la prima si svolgerà (il "Memorial" Rustighini") a Caronno Varesino sulla difficile salita del “pioppeto”, mentre la seconda, la “Pro Grip Cup” verrà corsa a Cassano Magnago nella zona Sant’Anna.
Alla presentazione dell’evento, che si è tenuta nella mattinata di mercoledì 21 aprile nella "Sala dei Trofei" di Villa Recalcati, ha presenziato e fatto gli onori di casa l’assessore allo sport della Provincia Giuseppe de Bernardi Martignoni, che ha inoltre assicurato la propria presenza alla manifestazione: «Domenica ci sarò certamente; seguo personalmente questa prestigiosa gara e mi dispiacerebbe mancare. Dall’organizzazione di questo evento si denota fortemente la passione e la tradizione che lega in modo indissolubile la nostra provincia al mondo motociclistico. Mi piace ricordare le molte aziende varesine che sono leader in questo settore e che hanno ne scritto la storia, dalla prima Frera alla Cagiva, passando per la Mv Agusta alla gallaratese Aspes».
Il neo presidente dei "Green Pistons", Dario Colombo, ha sottolineato l’impegno che serve per organizzare una manifestazione di simile portata: «Vorrei ringraziare il mio predecessore Mario Giani che ci ha dato una mano enorme per far sì che tutto andasse nel modo giusto, oltre a ricordare tutti coloro hanno reso possibile questa gara. Da quelli che si sono impegnati nell’organizzazione agli organi comunali e provinciali che ci hanno aiutato nel disegnare il percorso. Abbiamo ricevuto un numero esorbitante di richieste per partecipare da tutta Italia ma anche dalla Svizzera e dalla Germania. Le iscrizioni sono rimaste aperte per sole due ore e in questo breve periodo abbiamo raccolto oltre 400 domande. Vorrei inoltre sottolineare che il "green" presente nel nostro nome è associato alla natura: negli anni abbiamo dimostrato questo forte legame e dopo ogni gara abbiamo impiegato mesi per mettere a posto il tracciato, migliorando anche alcuni tratti di bosco e ripulendo le zone verdi da “camionate” di sporcizie».
L’organizzazione ha pensato davvero a tutto, riservando anche una zona solo per i bambini che si vogliono cimentare con la disciplina. I più piccoli infatti, potranno provare le mini moto a Cassano Magnago, noleggiandone una e compiendo dei piccoli giri assistiti dagli istruttori dei "Green Pistons". All’interno dell’area feste, inoltre, sarà possibile gustare i prodotti tipici della Provincia, visitando gli stand che verranno installati vicino al percorso di gara. I piloti di punta dovrebbero terminare la corsa intorno alle ore 13, mentre le premiazioni avverranno circa alle 14.30.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.