Città e ruolo dell’architettura, tornano i mercoledì degli Architetti
Nuovo appuntamento, mercoledì 14 aprile organizzato dall'accademia di Mendrisio nell'ambito del Progetto che sta "studiando" per un intero anno accademico la città di Varese
Nuovo appuntamento, mercoledì 14 aprile, alle 20.30: tornano i "mercoledì degli architetti internazionali" organizzato dall’accademia di Mendrisio nell’ambito del Progetto che sta "studiando" per un intero anno accademico la Città di Varese. Dopo Quintus Miller, Manuel e Francisco Aires Mateus e Antonio Citterio, a parlare, con una conferenza dedicata alla costruzione dello spazio, sarà il direttore dell’Accademia di Mendrisio, Valentin Bearth.
Il tema della serata pone l’accento su quella che è la filosofia che permea tutti i lavori del Progetto Diploma, la qualità del progetto architettonico e come il progetto stesso possa conferire qualità allo spazio. Lo sviluppo di una capacità critica che consenta di confrontarsi di volta in volta con le diverse problematiche e scale architettoniche attingendo da conoscenze non soltanto tecniche ma anche umanistiche, pone al centro dell’architettura l’uomo.
Architettura non più solo come “organizzatrice” di spazi ma, ancora una volta, come “creatrice” di luoghi e di nuove modalità di fruizione. Creatrice, in sintesi, di vita.
Una maggiore consapevolezza che deve confluire verso una progettazione responsabile, conscia dell’influenza dell’architettura nella società odierna.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.