Croce rossa, successo per la prima cena di solidarietà
Gli invitati hanno preso parte all'evento hanno contribuito alla raccolta dei fondi da destinare in parte all'acquisto di un elettrocardiografo
E’ stata un successo la prima cena di solidarietà organizzata dai volontari della Croce Rossa di Cislago e dalla ONLUS Amici del Perù-Edoardo Bertani tenutasi Sabato 10 Aprile presso il salone principale della Croce Rossa di Cislago, adornato con eleganza per l’occasione dai soccorritori con l’aiuto di due consulenti esperte dell’agenzia di organizzazione eventi Papillon Wedding Planner, Maddalena e Francesca.
I 100 invitati che hanno preso parte all’evento hanno contribuito attivamente alla raccolta dei fondi da destinare in parte all’acquisto di un elettrocardiografo di cui sarà dotata l’ambulanza della Croce Rossa di Cislago – Questo ci permetterà di aderire al Progetto PROMETEO (PROgetto Milano Ecg Teletrasmessi ExtraOspedaliero) proposto dall’AREU (Azienda Regionale Emergenza Urgenza) – spiega un volontario e continua – Questa apparecchiatura applicata alla persona soccorsa registrerà l’attività elettrica del cuore in maniera più pratica e veloce. I dati della registrazione saranno trasmessi ai medici della centrale operativa che,così,in breve tempo avranno a disposizione l’ECG (elettrocardiogramma) del soccorso e potranno tempestivamente predisporre i passaggi terapeutici successivi fino all’arrivo in ospedale -.Grazie all’elettrocardiografo, quindi, non solo gli operatori sanitari potranno stabilire in tempi brevi se nei soggetti soccorsi sono presenti malfunzionamenti dell’attività cardiaca, ma potranno anche dare indicazioni più mirate ai soccorritori per anticipare gravi evoluzioni di alcuni sintomi,come per esempio l’infarto.
Una parte del ricavato invece sarà ancora una volta destinato agli aiuti umanitari che si stanno muovendo per sostenere la popolazione haitiana. I soccorritori e la ONLUS Amici del Perù-Edoardo Bertani ringraziano vivamente il Console del Perù Ana Maria Alvarado, il Sindaco Ing. Luciano Biscella e il Commissario Provinciale CRI di Varese Mario Grassi per essere intervenuti nella serata e con la loro presenza di aver contribuito alla buona riuscita dell’evento e al raggiungimento degli obiettivi prefissi. Si ringraziano, inoltre, i cuochi dell’istituto IAL CISL Lombardia di Saronno, Andrea, Ouaffa, Simone, Fabio, Francesco, Pasquale, Luana, Francesca, Dafne, Elio, Simone, Giovanni, Debora, Tomas e Stefano che insieme al loro professore Samuele Calzari (neovolontario della Croce Rossa Cislago) e alla tutor Damiana Di Dio si sono occupati della preparazione del Menù e hanno saputo deliziare i palati degli ospiti con piatti raffinati e sontuosi in armonia con l’atmosfera di festa e allegria tutta in stile peruviano creatasi grazie anche alle danze tradizionali andine del corpo di ballo “Ritmo y color del Perù” che ha animato la serata con musiche etniche dai ritmi energici e dinamici, e colorato il clima del salone sfoggiando tra i tavoli degli invitati abiti tipici dalle tonalità sgargianti. Si ringraziano inoltre tutti coloro che hanno preso parte con entusiasmo e generosità all’asta di beneficienza che ha concluso l’evento.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.