Genitori in rivolta alla Morandi, ma l’assessore non raccoglie
L'assessore Tomassini spiega le ragioni della scelta che ha coinvolto la direzione didattica 6
Genitori in rivolta all’elementari Morandi di Varese. Il piano di riorganizzazione della rete scolastica cittadina non piace. Non capiscono perchè la loro scuola, collocata nel centro della città, debba essere inserita nell’istituto comprensivo della media Righi. Nell’autunno scorso, furono raccolte oltre 400 firme tra i genitori allibiti dalla scelta dell’assessorato di smembrare la direzione didattica Varese 6 e per riaccorparla in ordine sparso ad altri comprensivi: l’elementare Canziani con la media Pellico, la primaria di Calcinate con la media Vidoletti e la Morandi con la Righi.
La protesta, mai sopita in questi mesi, tornerà a farsi sentire giovedì sera, 17 aprile, quando i genitori si ritroveranno in assemblea nell’aula magna della scuola per parlare del futuro dei loro bambini, alla luce, anche, delle iscrizioni di quest’anno che non hanno sicuramente premiato la Righi.
All’incontro sono attesi i due dirigenti della Varese 6 e della Varese 1, oltre al direttore dell’Ufficio scolastico provinciale Claudio Merletti e l’assessore ai servizi educativi Patrizia Tomassini. Ed è proprio l’assessore a rispondere allo sconcerto dei genitori con fatti ben precisi: « La decisione di non chiudere scuole ci ha costretto a rivedere l’organizzazione della rete – spiega l’assessore Tomassini – Ormai non c’è più posto per scuole singole o circoli didattici. Il mix è perdente. In quest’opera di rivisitazione ci siamo rifatti alle circoscrizioni: la Morandi fa parte della circoscvrizione 1, tanto quanto la Righi, così come la Canziani rientra nella 2 come la Pellico. La Dante guarda alle scuole del lago perchè, per queste realtà, non ci sono altre alternative. Insomma, non ci si può limitare alla distanza tra scuole, occorre vedere anche dove sono residenti gli alunni iscritti. I flussi degli studenti varesini, inoltre, ormai da tempo non è costante e risponde a regole che, con la vicinanza, hanno ben poco a vedere…»
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.