I Canadians in concerto al Twiggy con il nuovo album

L'appuntamento con la band veronese è per venerdì 16 aprile al locale di Via De Cristoforis dove presenterà l'ultimo lavoro discografico "The Fall Of 1960"

Venerdì 16 aprile saranno protagonisti al Twiggy Club di Via De Cristoforis i Canadians, la band veronese che per l’occasione presenterà ufficialmente il nuovo album "The Fall Of 1960", uscito per l’etichetta varesina Ghost Records.
Ore 22:00, ingresso 8 € + tessera.

I Canadians nascono all’inizio del 2005. Nell’agosto dello stesso anno registrano l’E.P autoprodotto "The north side of summer ep" (Hoboken), recensito positivamente dalla stampa specializzata. Il 2006 è l’anno d’oro della band veneta: i Canadians vincono l’edizione 2006 dell’Heineken Jammin’ Festival Contest, sono inseriti a settembre dal giornalista James Jam della rivista inglese NME al secondo posto della colonna delle "NME BREAKING BANDS" e diventano vere e proprie stars su Myspace, dopo la messa in onda dell’episodio loro dedicato nel programma americano Project My World (www.myspace.com/projectmyworld).
I Canadians hanno vinto il "Myspace Contest 2007", un concorso indetto da Cantiere Sonoro a cui hanno partecipato 220 band presentando la loro pagina Myspace e nello stesso anno hanno preso parte all’International Pop Overthrow di Liverpool, suonando al mitico Cavern Club. L’album d’esordio dei Canadians, “A Sky With No Stars”, registrato al Jungle Sound di Milano, contiene undici brani e conferma l’elevata statura artistica di una band capace di elaborare melodie orecchiabili ed indimenticabili e brani pop. “A Sky With No Stars” (Ghost/Audioglobe) esce a fine 2007 affiancato dal lancio del video di “Summer Teenage Girl” che viene considerato da stampa e pubblico come uno dei migliori dell’anno e porta ai Canadians il premio Mtv Best New Act 2007. Il tour che segue e lungo e pieno di soddisfazioni per la band: club pieni, festival prestigiosi (Italia Wave a Livorno, SXSW ad Austin in Texas) fino a fine 2008. Ad inizio 2010 viene annunciato il nuovo album dei Canadians: intitolato "The Fall of 1960" è uscito il 9 aprile per Ghost Records. Anche in questo nuovo lavoro il gruppo riesce a mantenere l’equilibrio tra il muro di chitarre e la melodia, variando però l’approccio all’arrangiamento. Sono infatti presenti mandolino, banjo, violini, pianoforti, glockenspiel, chitarre acustiche, che contribuiscono a rendere il disco più eterogeneo. Anche la decisione di affidare due brani alla voce del tastierista Vittorio (Yes Man e The richest dumbass in the world) e del bassista Massimo (The richest dumbass in the world) ha permesso di esplorare un ambito pop molto diverso rispetto agli esordi del gruppo.  Per la produzione artistica la band ha deciso di lavorare ancora con Matteo Cantaluppi, presente sia in fase di preproduzione che per tutta la permanenza in studio per le registrazioni e il mixaggio. La decisione di registrare su nastro analogico e quasi esclusivamente in presa diretta ha permesso al gruppo di trasportare su disco l’immediatezza dei live, condensando in dieci tracce le linee guida del progetto Canadians fin dalla nascita, nel 2005: coniugare parti vocali memori della lezione impartita da band come Beach Boys, Grandaddy e Weezer con ritmiche e sonorità che rimandano al più classico indie rock chitarristico anni ‘90/’00 di Nada Surf, Dinosaur Jr, Built To Spill e Foo Fighters.  Il desiderio di sperimentare nuove soluzioni sonore ha dato i suoi frutti: parti a cappella, brani semiacustici, intro pianistiche, una ricerca melodica mai banale fanno di THE FALL OF 1960 il disco della piena maturità artistica per i Canadians. Un album che parla principalmente di tematiche come la natura e l’amore e di come i due elementi si mescolino misteriosamente nella mente di Duccio, principale autore delle liriche.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 14 Aprile 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.