Il saluto della Provincia per la Yamamay vincente

Festa di fine stagione a Villa Recalcati per celebrare la Coppa CEV: prove tecniche di disgelo tra il sindaco Farioli e la dirigenza della Futura

Una farfalla per la pace. Il regalo del sindaco Gigi Farioli alle giocatrici della Yamamay, nel giorno della celebrazione ufficiale per la conquista della Coppa CEV, è un ciondolo d’oro che raffigura il simbolo della squadra (l’idea, a quanto pare, è dell’assessore Ivo Azzimonti): un gesto distensivo che, insieme alla stretta di mano con il presidente Michele Forte, sembra preludere a un rasserenamento dei rapporti tra l’amministrazione comunale di Busto Arsizio e la dirigenza della Futura, dopo il "pasticciaccio" della mancata assegnazione delle finali. Anche se il fatto che la cerimonia si tenga in "campo neutro" a Varese la dice lunga sul lavoro che ci sarà da fare per rinsaldare un rapporto quantomai fragile.

Per il resto, la serata di Villa Recalcati è una pioggia di congratulazioni e abbracci per le bustocche: mentre scorrono le immagini dell’impresa di Baku, sul palco si alternano autorità sportive e politiche. "Non siamo qui solo per festeggiare la Coppa – dice il padrone di casa, il presidente provinciale Dario Galli – ma anche per portare il riconoscimento di tutto il territorio a una squadra che porta avanti i valori della nostra provincia: sapersi organizzare, non lasciarsi mai andare e continuare a lottare, ottenere risultati con fatica e impegno e soprattutto fare squadra". Gli fa eco anche il sindaco bustocco: "La pallavolo ha trovato casa a Busto – dice Farioli – grazie alla capacità di fare sistema. Non si vince solo con i soldi, bisogna essere una famiglia che si sa aggregare". E il presidente provinciale del CONI, Fausto Origlio, accenna anche alla necessità di condividere gli impianti sportivi: "In tempi di crisi bisogna attivarsi tutti per poter utilizzare le strutture e le risorse a disposizione". Il presidente del Comitato Regionale della FIPAV, Adriano Pucci Mossotti, elogia a sua volta la Futura: "È una società che viene da lontano, non ha mai fatto il passo più lungo della gamba ed è arrivata in alto. Dobbiamo ringraziare questa società perché oltre all’attività di alto livello sostiene anche i giovani". Aspetto sottolineato anche dal presidente del Comitato Provinciale, Alberto Bonomi, che ricorda i due titoli provinciali conquistati dalla Futura Giovani, intervenuta alla serata con le ragazze dell’Under 14. Presenti anche il vicepresidente della Provincia Gianfranco Bottini, l’assessore provinciale allo Sport Giuseppe De Bernardi Martignoni e l’assessore di Busto Ivo Azzimonti che annuncia due iniziative: l’attribuzione alla Futura del titolo di "società benemerità" (avverrà durante i festeggiamenti per il Santo Patrono) e il lancio di un concorso di idee per la realizzazione di una scultura celebrativa della conquista della Coppa. Ultima battuta per il presidente Michele Forte: "Provincia e Comune devono essere orgogliosi di una squadra che ha dignità e tenacia. E dietro a questa serie A c’è un grande movimento nato solo ed esclusivamente dal volontariato".

Dopo la consegna di targhe e premi è tempo di rifocillarsi al buffet, ma per la Yamamay i festeggiamenti non sono ancora finiti: mercoledì sera è in programma la cena di fine stagione, giovedì alle 21 il saluto agli Amici delle Farfalle al bar Mistral di Samarate. Non ci sarà però Lucia Crisanti, che martedì mattina parte per un mini-raduno della nazionale a Roma con Marcon, Rondon e Stufi.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 20 Aprile 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.