L’auto a noleggio va a ruba, taxi a bocca asciutta

Molti passeggeri hanno deciso di proseguire il viaggio prendendo d'assalto le società di noleggio. Una coppia di americani ha deciso di raggiungere la Spagna per prendere l'aereo. Taxi snobbati

A Malpensa non si vola e i viaggiatori preferiscono l’auto a noleggio rispetto al taxi. Presi d’assalto gli sportelli delle varie società di noleggio auto all’interno dello scalo ed è sempre più difficile trovare una macchina disponibile per proseguire il viaggio su quattro ruote. Avis, Hertz, Europcar, per nominare le più famose società di noleggio, hanno esaurito le auto a disposizione a sole due ore dallo stop deciso da Enac attorno alle 9 e alle 11 una folta schieradi viaggiatori si stava contendendo le ultime tre autovetture a disposizione. Un gruppo di ragazzi che doveva partire da Lisbona ha ripiegato sulla più vicina Spagna da raggiungere in auto: «Abbiamo scelto di non buttare questa settimana di vacanza anche perchè ormai abbiamo preso le ferie dal lavoro – raccontano tre ragazzi pesaresi – così abbiamo lasciato gli altri compagni di viaggio, che hanno deciso di rientrare, e abbiamo noleggiato un’auto per andare a fare un giro della Spagna. Il nostro tour operator ci rimborserà il pacchetto prima o poi ma intanto non perdiamo altro tempo e partiamo».

Discorso diverso per una coppia di americani che deve rientrare negli Stati Uniti: «Veniamo da Roma e dobbiamo tornare a New York – raccontano – avevamo deciso di fare un salto a Milano per il Salone del Mobile e siamo rimasti bloccati. Non ci scoraggiamo, prendiamo una macchina e andiamo fino in Spagna per prendere un aereo da lì». Dovranno aspettare perchè non ci sono più autovetture disponibili. Di certo non prenderanno il taxi: «Costano tantissimo qui» – confessano. In effetti tra i tassisti di Malpensa non sembra vincere il buon umore: «Le cose non vanno affatto bene – raccontano – qualcuno ci chiede di fare viaggi lunghi ma gli abusivi filtrano la clientela e ci lasciano le briciole. Solo alcuni di noi hanno avuto la fortuna di accompagnare qualche viaggiatore per lunghe distanze». Una corsa per Milano costa 85 euro, tariffa fissa, e di solito un tassista riesce a fare una corsa al giorno, non di più: «Magari staimo qui 5-6 ore in coda – racconta uno di loro –  per poi fare l’unico viaggio della giornata. Se ci va bene portiamo il nostro cliente fino a Milano ma se va male ci viene chiesto di portarli negli alberghi della zona e la giornata è persa».

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 19 Aprile 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.