La pasquetta sotto il controllo dei carabinieri
Il considerevole afflusso di turisti tra Luino, Laveno Mombello, Maccagno, Porto Valtravaglia e Castelveccana, ha richiesto un impegno notevole di personale appartenente alla Compagnia Carabinieri di Luino
Durante le festività pasquali i carabinieri della Compagnia di Luino hanno intensificato i controlli nel territorio puntando a garantire una cornice di sicurezza che ha interessato tutta l’area della sponda lombarda del Lago Maggiore. Infatti, in essa, come di consueto ed anche grazie alle favorevoli condizioni meteorologiche, sono state richiamate migliaia di persone provenienti oltre che dal Piemonte, da Como, da Milano, anche dall’estero.
Il considerevole afflusso di turisti tra Luino, Laveno Mombello, Maccagno, Porto Valtravaglia e Castelveccana, ha richiesto un impegno notevole di personale appartenente alla Compagnia Carabinieri di Luino, che ha agito nel contesto dei servizi straordinari di controllo del territorio che il Comando Provinciale Carabinieri di Varese ha disegnato da tempo, predisponendo un’adeguata cornice di sicurezza, soprattutto, in concomitanza con il ponte di Pasqua. La Compagnia luinese ha impiegato da venerdì notte pertanto sul territorio ben 70 pattuglie, che oltre a controllare le strade, le abitazioni isolate e alcuni luoghi dismessi, hanno attuato una fitta rete di posti di controllo.
In tale ottica si collocano i risultati conseguiti: 220 i mezzi e 390 le persone controllate. Nell’ ambito dei controlli, nell’ area fra Lavena Ponte Tresa, Maccagno, Laveno Mombello e Luino, sono stati, deferiti in stato di libertà, quattro persone per guida in stato di ebbrezza cui sono state ritirate le rispettive patenti di guida. Altri 13 automobilisti sono state contravvenzionati per condotta irregolare. Due contestazioni sono state elevate a conducenti che facevano uso del cellulare alla guida. Mentre a Laveno due pregiudicati della zona sono stati denunciati per furto di rame. Gli stessi, infatti, avevano cercato, notte tempo, di appropriarsi di metri 20 di cavo elettrico nei pressi di una sottostazione elettrica della ferrovia dello Stato di Laveno.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.