Parte a Milano la settimana del design

Apre i battenti anche quest'anno"l'evento degli eventi" nel design. In fiera il salone del Mobile, Euroluce, eurocucina e molti altri. In città tutti gli eventi del fuori salone. Gli indirizzi per trovarli

Il salone del MobileApre i battenti anche quest’anno"l’evento degli eventi" nel design: forte del successo dello scorso anno – 313.385 visitatori tra operatori, pubblico e stampa – torna il Salone internazionale del mobile di Milano.

Galleria fotografica

Salone del Mobile 4 di 15

Da mercoledì 14 a lunedì 19 aprile, circa 2500 espositori si riuniscono su una superficie di 200mila metri quadrati nel quartiere fieristico di Rho. Pronti per accogliere una folla di addetti ai lavori provenienti da tutto il mondo e, domenica 18, anche il pubblico. 


Una fiera dai grandi numeri, con un’offerta davvero ampia. Dai Saloni veri e propri alla biennale Eurocucina, panoramica completa del settore, dal Salone internazionale del bagno a Ftk, dedicata alla tecnologia di elettrodomestici da incasso e cappe d’arredo. Senza dimenticare la zona più vivace e frizzante della fiera: il SaloneSatellite, dove esporranno oltre settecento giovani designer in cerca di fortuna. 


Mitico come il salone del mobile c’è solo il Fuori Salone: attorno all’anima istituzionale si è creata infatti quella degli eventi collaterali, che hanno anno dopo anno preso più piede ed una forma quasi istituzionale. Una parte degli eventi settimanali non dedicata strettamente ai compratori, anche se non manca l’esposizione di prodotti.
Il cuore del Fuorisalone sono i vari eventi, party, cocktail e in generale la movida che movimenta Milano nella settimana del design. Tra le attività milansei dell’anno il Fuorisalone è infatti ormai l’evento internazionale che più di ogni altro trasforma la città.
Il luogo cult in assoluto è la zona Tortona, che è diventata sempre più istituzionale, grazie al lavoro di www.zonatortona.net/. Qui ci sono molti dei big che "espongono" e che da poco si sono espansi anche in zona porta Romana. Altro polo da non perdere è la Triennale Cadorna, e mentre non vanno però dimenticati tutti gli showroom delle aziende in centro, molte delle quali sono nella zona Brera o sulla cosiddetta cerchia interna.
Gli eventi del Fuorisalone sono molto meno facili da organizzare rispetto a quelli del Salone ufficiale, che ha un sito apposito: per conoscerli esiste la storica guida di Interni (che ogni anno mette insieme molte aziende in un luogo istituzionale, quest’anno la sede dell’Università ed è uno degli eventi più importanti e potenti). La guida da quest’anno è anche online.
Altra guida utile, unofficial ma completa e ricca spunti si può trovare invece a questo indirizzo.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 13 Aprile 2010
Leggi i commenti

Galleria fotografica

Salone del Mobile 4 di 15

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.