Quello che non puoi comprare, scambialo!
Niente soldi per un giorno. Il comune organizza la prima giornata del baratto con un requisito: perdere di vista il prezzo delle cose
A Ispra per un giorno si potrà fare shopping senza soldi. L’assessorato alla cultura del comune cerca infatti cittadini che vogliano partecipare alla prima giornata del baratto con un requisito: "perdere di vista, almeno per un giorno il valore economico delle cose". "Oggi i soldi non servono", questo il nome dell’iniziativa, porterà in piazza la la voglia di recupero, l’arguzia nel riutilizzo, il senso civico del riciclo.
Le persone che vorranno partecipare potranno allestire, su tutta la superficie della piazza, tavoli, tavolini, gazebo, stuoie e teli nei posti assegnati. Potranno liberamente barattare oggetti ancora in buono stato, oppure mettere a disposizione degli altri una propria capacità o conoscenza, il tutto senza alcuno scambio di denaro.
Lo scopo principale è quello di valorizzare l’atto di rigenerare oggetti sulla base del loro valore d’uso o dell’interesse che suscitano. L’iniziativa è in programma sabato 24 aprile, dalle 10 alle 17, in piazza Locatelli.
Come partecipare – Non costa nulla, basta compilare la scheda di iscrizione e consegnarla alla Biblioteca o all’InformaGiovani entro lunedì 12 aprile, indicando cosa si vuole scambiare o donare e la modalità di esposizione dei “prodotti”.
Le regole da rispettare sono:
1. Non è ammessa alcuna forma di pagamento in denaro, solo scambio oggetti o eventualmente cessioni gratuite; 2. Sono esclusi dallo scambio i seguenti oggetti: beni ingombranti, beni preziosi, beni di dubbia provenienza, prodotti pericolosi (es. tossici). Sono invece consigliati, per esempio: libri, cd, dvd, giochi, attrezzature sportive, casalinghi o oggetti utili per la casa, soprammobili, utensili ed attrezzi da lavoro, abiti e accessori. Comunque oggetti trasportabili a mano. 3. In caso di un elevato numero di richieste di partecipazione, verrà data priorità in ordine di iscrizione.
Per qualunque informazione contattare: Biblioteca – 0332/1793150 biblioteca@comune.ispra.va.it
InformaGiovani – 0332.1793502-501 ispra@sportellosocialecittadinanza.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.