Ricordiamo il Circolo: luogo di scienza, passione e coraggio
"In Circolo" è il titolo della serata in programma al Collegio De Filippi per sottolineare l'attaccamento di operatori, volontari, pazienti, famigliari all'ospedale della città
Da 900 anni, l’Ospedale di Circolo di Varese offre assistenza ai bisognosi. All’inizio erano poveri, poi sofferenti. Oggi offre cure che salvano la vita o ne migliorano la qualità. Un connubio tra sanità e università per offrire risposte immediate e aggiornate secondo gli ultimi standard scientifici.
Ma, l’ospedale è anche umanità, conforto, amore per e dalla città. Ed è proprio per riscoprire quel senso di appartenenza, ultimamente offuscato, che il direttore generale dell’azienda Walter Bergamaschi ha voluto una serata all’insegna di ricordi, sensazioni e emozioni che coinvolgano “vecchi e nuovi” protagonisti, amici veri, storici e cronisti che hanno vissuto le vicende ospedaliere dal di fuori, raccontando quello che fu, quello che è stato e quello che è l’ospedale di Varese.
Accanto al direttore Bergamaschi si alterneranno sul palco figure di grandissimo calibro, come Ermanno Montoli e Nelson Cenci, Dante Trombetta e Antonia Chiaravalli. A ricordare la propria esperienza all’Ospedale di Luino sarà anche Gianercole Mentasti. Intervistati da alcuni tra i più noti giornalisti del territorio, a loro spetterà il compito di assegnare un riconoscimento ai pensionati degli ultimi due anni dell’Azienda Ospedaliera, un segno che si propone di rinsaldare il senso di appartenenza alla grande storia degli ospedali di Varese.
Tra le testimonianze illustri, si anticipa l’intervento in sala di Giuseppe Zamberletti e le interviste video a Nicola Savino, Francesco Cossiga e Salvatore Furia, personaggi diversissimi tra loro ma accomunati da profonda riconoscenza verso il nostro ospedale.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.