Tra i passeggeri stremati irrompe il teatro
Particolare performance di un gruppo di attori israeliani in attesa di tornare nel proprio Paese tra i passeggeri rimasti a terra per il blocco dei voli. In mattinata anche un set fotografico
La nube di ceneri del vulcano non fa volare gli aerei e l’aeroporto si trasforma per qualche ora in teatro. E’ accaduto anche questo, oggi, all’aeroporto di Malpensa quando un gruppo di attori israeliani della compagnia ‘Orto-Da Theatrè ha messo in scena uno spettacolo che si ispira al monumento alle vittime dell’Olocausto all’ingresso del ghetto di Varsavia. Gli attori, con il permesso della società di gestione dello scalo, hanno portato la loro perfomance proponendo personaggi simili a statue, vestiti di nero e cosparsi di argilla del Mar Nero. Il gruppo di attori è partito dalla zona biglietterie – particolarmente affollata sin da stamani -girando poi per il piano delle partenze e raccogliendo gli applausi degli altri passeggeri rimasti bloccati a Malpensa. In mattinata l’attenzione, invece, è stata attirata da un set fotografico pubblicitario che ha visto protagonisti alcuni bambini vestiti da astronauti e da sub nella zona delle partenze. Nel pomeriggio le presenze di passeggeri all’aeroporto di Malpensa si sono notevolmente diradate rispetto all’affollamento di questa mattina, semi-deserto in particolare il terminal 2 dei low-cost.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.