Tutti al cineforum con Pellicolascaduta
Tre appuntamenti tra aprile e maggio con le proposte di Matteo Contin, curatore del sito di recensioni Pellicolascaduta.it in collaborazione con la Biblioteca e l'Assessorato alla cultura
22 aprile 2010: Il Cinema e l’archeologia industriale.
Partendo da Ermanno Olmi e Pier Paolo Pasolini, che insieme lavorarono alla realizzazione di un cortometraggio industriale prodotto dalla Edison, compiremo un percorso che ci aiuterà a comprendere l’importanza del cinema industriale, arrivando anche ad esempi contemporanei dove l’archeologia industriale si trasforma in denuncia e in spunto di riflessione.
6 maggio 2010: Il mio paese di Daniele Vicari
Sospeso tra la descrizione del passato, la documentazione del presente e le visioni del futuro, il documentario di Vicari è l’affresco di un’Italia cambiata, descritta in un viaggio che attraversa il Bel Paese dal sud al profondo nord, prendendo come esempio di questo cambiamento i poli industriali più grandi della penisola.
13 maggio 2010: Parole sante di Ascanio Celestini
Atesia è uno dei più grandi call-center d’Europa, si trova a Roma. Lì vicino c’è un condominio abbandonato dove gli ex dipendenti della Atesia si riuniscono per cercare di affrontare i loro problemi e far valere i loro diritti. L’attore teatrale Ascanio Celestini ascolta le loro voci, raccoglie in questo documentario le loro “parole sante”.
INGRESSO LIBERO E GRATUITO – ORE 20.45 – PRESSO L’AUDITORIUM DEL CENTRO SOCIO -CULTURALE DI SOLBIATE OLONA (Via dei Patrioti, 31).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.