Un assaggio di A-Tube con Wallace and Gromit

La straordinaria coppia di plastilina sarà protagonista di una delle più interessanti serate del festival dell'animazione che inizierà il 16 maggio. Ma nel programma c'è molto di più

Wallace and Gromit a A-TubeTanto per mettere le cose in chiaro, “l’aperitivo” di A-Tube, la rassegna di Film di Animazione che si snoderà a Varese dal 16 e il 23 maggio prossimi, è stato un film candidato all’Oscar 2010.
E’ stato infatti “A Matter of Loaf and Death”, con protagonisti i celebri personaggi in plastilina della famosa Aardman Animation Wallace&Gromit, ad aprire infatti la presentazione della rassegna "Varese International Animated Film Festival" che si è svolta all’Auditorium Ex-Rivoli di Varese alla presenza del Sindaco Attilio Fontana, dell’Assessore comunale Enrico Angelini e di quello provinciale Francesca Brianza nonchè del direttore della rassegna Giorgio E.S. Ghisolfi.

La visione del delizioso e divertente corto, della durata di 29 minuti, è solo un “assaggio” di una delle manifestazioni che si preannuncia tra le più interessanti della rassegna: la “serata Aardman” (venerdì 21, alle 22),  che raduna una antologia – curata direttamente da loro – di una delle case di produzioni di animazione più poetica e divertente degli ultimi anni: quella di “Galline in fuga” o, appunto, “Wallace and Gromit”.

«Ma tra le serate più straordinarie, nel senso di esclusive e “epocali”, va messa in conto anche quella del “Cartoon d’or”, con la visione dei cinque finalisti all’oscar europeo del cartone – spiega Ghisolfi – e, unico in Italia, il workshop con Yoni Goodman, direttore dell’animazione di "Valzer con Bashir" che in quell’occasione spiegherà tutti i segreti della realizzazione dello straordinario film d’animazione».

Nel vasto programma, tra le curiosità da non perdere c’è anche "Questa me la bevo" (sabato 22 alle 21) serata con i creativi di Ceres – sponsor della manifestazione, che si sono occupati, tra l’altro, della versione 2010 dei gadget festivalieri –  che racconta la genesi delle loro straordinarie pubblicità di animazione. L’incontro sarà guidato  con il team dei creativi Ceres, dal realizzatore degli spot,

Enrico Macchiavello

, che è anche l’autore della “mascotte” di A-Tube 2010.
Ma da non perdere è anche la mostra sugli storyboard, le sceneggiature a fumetti, che inaugurerà al Miv con qualche giorno di anticipo sul festival, l'8 di maggio. Questa tecnica di organizzazione del film sarà protagonista nella rassegna anche dell'unico premio al mondo mai ideato.

Raccogliendo l’esperienza passata, la partecipazione al festival sarà garantita solo dall’iscrizione, on line (da lunedì 3) o presso il Miv (dall’8 maggio): una volta registrati, con una somma che non è ancora definita ma è inferiore ai 10 euro,  basterà prenotarsi alle visioni per avere il posto garantito. Il programma completo

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 30 Aprile 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.