Dedicato a Herman Hesse il primo giorno del festival dell’Insubria
Sarà dedicato al celebre scrittore l'incontro di giovedì 27 maggio. L'appuntamento sarà preceduto da un convegno sulla mostra "Fiabe e leggende del folklore insubre"
Questo il programma di giovedì 27 maggio, la prima giornata del festival Insubria, terra d’Europa, giunto quest’anno alla sua IV edizione:
Alle ore 18, nella struttura di Piazza Monte Grappa, il convegno sulla mostra “Fiabe e leggende del folklore Insubre”, a cui intervengono Roberto Corbella, studioso di folklore, Massimo Centini, antropologo e Marco Peruzzi, in qualità di moderatore.“Anche quando, ad una lettura superficiale, appaiono fantasiosi e del tutto avulsi dal principio di ragione che governa il nostro mondo manifesto ordinato, laborioso, diurno e raziocinante, miti e leggende celano sempre, come ammoniva Giuliano l’Apostata, una scintilla di rivelazione. A chi abbia occhi per guardare la realtà in trasparenza e sia in grado di andare oltre il velo di Maya della nuda parola, ricercando la verità che in essa si nasconde, nuovi cieli e nuove terre, inattesi, si rivelano. Le fessure degli alberi e gli anfratti delle montagne si riempiono allora di spiriti, elfi e folletti, nuovi Dei nascono, annunciati dal fragore del tuono, Demoni percorrono veloci le strade in cerca di vendetta, protetti dalla discreta complicità dell’ombra e spettri senza requie infestano dimore abbandonate nell’orrendo grembo della notte. Se ancora il disincanto non ha ghermito ed incatenato le vostre anime, seguite uno degli ultimi cantastorie in questo viaggio emozionante attraverso le fiabe della nostra terra e fate un passo appena oltre lo specchio…”.
Alle ore 21, un incontro dal titolo “Hermann Hesse, scrittore d’Insubria”, in onore dello scrittore che aveva fatto dell’Insubria la sua patria d’elezione: intervengono Quirino Principe, dell’Università di Roma Tre, Claudio Bonvecchio, dell’Università dell’Insubria, modera Andrea Mascetti, di Terra Insubre.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.