“Ho imparato a dare la vita con un soffio”

Gianni Gucciardo, non vedente dall'età di 11 anni, ha partecipato al corso di rianimazione della Croce Rossa Italiana di Varese. “Un'emozione indescrivibile”

non vedenti bls croce rossa di varese unione italiana ciechi«Sentire che quando soffiavo nel manichino il torace si alzava e stavo davvero imparando a rianimare una persona…beh, è stata un’esperienza che non sono in grado di raccontare. Una cosa meravigliosa».
Gianni Gucciardo è non vedente. Sabato scorso ha partecipato all’iniziativa promossa assieme alla Croce Rossa Italiana per imparare a rianimare una persona. Il corso ha visto una lezione di tre ore e poi una dimostrazione pratica con “Anna”. Si chiama così infatti il manichino che nelle normali esercitazioni i volontari impiegano per simulare un massaggio cardiaco, o una respirazione bocca a bocca.
«Ora mi sento più sicuro se qualcuno si sente male o ha bisogno: posso fare qualcosa per gli altri in caso di bisogno – racconta Giovanni, contentissimo per l’esperienza. Ho imparato che l’importante è mantenere la calma, e la prima cosa da fare è chiamare il 118, spiegare con tranquillità ciò che succede all’operatore e allertare i soccorsi. Poi si interviene».
Gianni abita a Varese in zona Bizzozero. Ha 61 anni, e da quando ne aveva 11, a causa di un incidente, la sua vita è cambiata: ha dovuto fare i conti col buio. Oggi è un pensionato iperattivo: legge tutti i giorni quotidiani e mail, naviga su internet; dopo una vita di lavoro come telefonista ha deciso di dedicarsi agli altri: è nel consiglio dell’Unione Italiana Ciechi di Varese, organizza manifestazioni ed eventi e non ha saputo dire no neppure a questa sfida.
«Ora l’obiettivo è coinvolgere i più giovani per organizzare un altro corso di bls (è il termine tecnico usato per il massaggio cardiaco e la respirazione bocca a bocca nda). Devo dire che le istruttrici della Croce Rossa Italiana sono state davvero in gamba perché hanno saputo ben immedesimsrsi nella condizione di un non vedente, apportando le opportune correzioni alle manovre che solitamente vengono fatte dai volontari».

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 28 Maggio 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.