“Le chiavi di casa” di Amelio chiude Vietato frenare

Ultimo appuntamento della rassegna voluta dalla Pro Loco per sensibilizzare sul tema della diversità e dell'handicap. In sala lo sceneggiatore Rulli

la locandina del film "Le chiavi di casa" in programmazione a Gavirate per "Vietato frenare"Terzo e ultimo appuntamento, questa sera, con Vietato Frenare, l’iniziativa organizzata dalla Pro Loco di Gavirate, con il contributo di Comune e Provincia, sul tema della disabilità. Un’esperienza che iniziata lo scorso anno per sensibilizzare i cittadini su alcune tematiche molto forti.
Dopo il recital su Giorgio Gaber e lo spettacolo di danza con Simona Aztori, è la volta di Gianni Amelio che racconta, nel film “Le chiavi di casa”, la storia di un giovane uomo che accetta, dopo anni di rifiuto, di incontrare per la prima volta suo figlio Paolo, quindicenne con gravi problemi. L’incontro avviene sul treno diretto a Berlino e l’uomo, Gianni, a poco a poco riesce a superare le barriere del proprio pregiudizio e conosce  la simpatia, l’allegria e la generosità del ragazzo, instaurando un’amicizia fatta di scoperte, di misteri e di complicità.
 
Alla proiezione sarà presente lo sceneggiatore, Stefano Rulli, che collabora con i maggiori registi italiani, e ha una particolare sensibilità sulle tematiche dell’handicap e della diversa abilità. Il suo lavoro “Un silenzio particolare” gli è valso il premio David di Donatello come miglior film documentario. Ma altri David gli sono arrivati con “La meglio gioventù”, “Romanzo criminale”, “Mio fratello è figlio unico”. Rulli è anche presidente della Fondazione “Città del sole” che si occupa di progetti di integrazione sociale per persone con problemi psichici in Umbria.
 
La proiezione di “Le chiavi di casa” inizierà alle 21 all’ex cinema Garden di Gavirate
 

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 21 Maggio 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.