Pannelli fotovoltaici sui tetti: oltre 400 le richieste

Ha trovato orecchie interessate in città il progetto lanciato a Ely spa e Agesp Energia: all'azienda i contributi del conto energia e il guadagno, all'utente l'energia gratis e la possibilità di acquistare l'impianto un domani

I pannelli fotovoltaici sul tetto sembrano non dispiacere affatto ai bustocchi, se dobbiamo stare alle prime cifre sulle richieste pervenute ad Agesp Energia per il progetto "Free energy: 1000 pannelli fotovoltaici a costo zero per la Città di Busto Arsizio".
«Siamo a circa quattrocento domande» contata soddisfatto Max Cagelli, responsabile comunicazione di Ely spa, la socità che ha lanciato il progetto in partnership con l partecipata comunale.
«Molte delle richieste pervenuteci sono multiple, ad esempio da aziende o condomini. In teoria, se tutte dovessero andare in porto saremmo già vicini all’obiettivo finale di installare 3 megawatt». In realtà non è così perchè «in media il 30% delle domande non possono essere accolte a causa di costrizioni tecniche». Vale a dire tetti non orientati a sud, disposti in modo non adatto, e così via: vi sono alcune condizioni minime perchè si possa provvedere all’installazione. L’azienda ha tutto l’interesse a tenere sul chi vive gli "indecisi" che "potrebbero" fare richiesta, ma per questi, alla luce di quanto sopra, non vi dovrebbe essere comunque il rischio di arrivare tardi.
Si attendeva una certa risposta dopo il discreto battage pubblicitario avviato nelle scorse settimane e la presentazione pubblica del progetto, che ha destato vivo interesse e dibattito con il pubblico. Quanto visto fin qui, però, sembra superare le aspettative: «Nei primi dieci giorni siamo rimasti davvero sorpresi» racconta Cagelli, «anche sul sito di Ely abbiamo avuto seicento contatti giornalieri da visitatori unici, segno di interesse». Quanto alle domande pervenute, prevalgono quelle da privati rispetto alle aziende, che pure non mancano. Vi sono anche richieste da parte di interi condomini, «che ci chiedono chiarimenti e specifiche particolari, vogliono capire se ci sia modo di assicurarsi una resa minima dell’investimento per capire se possa ridurre le spese».

Per l’azienda il progetto è un vero affare, almeno sulla carta. Gli attori in gioco, in fondo, sono due: il sole… e lo Stato con i contributi del Conto Energia, previsti per mantenere sul mercato un settore ancora dai costi elevati. Senza dimenticare il terzo pilastro: i bustocchi dotati di un tetto sulla testa. Ai quali anche le perplessità pure emerse alla presentazione del progetto non sembrano aver tolto la curiosità. Del resto, le condizioni proposte appaiono interessanti: l’azienda cerca tetti per installare pannelli e ricevere i relativi contributi e gli introiti da produzione energetica, l’utente ha l’uso gratuito dell’energia prodotta (quando c’è, cioè di giorno) e apparentemente nessuna particolare seccatura, visto che i lavori di installazione sono rapidi, le manutenzioni assicurate, e i pannelli stessi sono provvisti di assicurazione contro ogni evenienza, tutto a spese di Ely spa. Forse ad alcuni è anche balenata la prospettiva di poter, a medio-lungo termine, acquistare i pannelli e farsi piccoli imprenditori energetici in proprio: in un quadro futuro, però, che da qui a un ventennio, scadenza dei contratti, potrà essere molto diverso da quello attuale. E proprio qui sta una scommessa: quella sul futuro.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 26 Maggio 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.