Parcheggi e viabilità le priorità dei commercianti
Sono i risultati dei questionari distribuiti ed elaborati dal Partito Democratico ai commercianti di Magnago
Parcheggi e viabilità sono le priorità che i commercianti chiedono all’amministrazione comunale. Sono i risultati dei questionari distribuiti ed elaborati dal Partito Democratico ai commercianti di Magnago.
Ne sono stati consegnati 84, restituiti 58 compilati e 6 bianchi. I commercianti evidenziano che per la loro attività sono fondamentali i parcheggi, una corretta viabilità, che porti al passaggio di tante macchine e sentono la concorrenza della grande distribuzione.
Su Magnago i fattori che limitano lo sviluppo di nuove attività sono gli elevati canoni di locazione degli stabili, per alcuni poi mancano locali di adeguata metratura, mancano poi agevolazioni fiscali specifiche e incentivi economici a fronte di investimenti fatti nella propria attività.
Giudicano ininfluente, in pratica non ha portato aumento di clientela, il servizio bus navetta, istituito dal Comune di Magnago nel periodo invernale.
Alcuni poi sono soddisfatti del disco orario nel comune, altri no, evidenziando una certa rigidità nei controlli da parte della Polizia locale di Magnago.
Giudicano scarso in generale l’operato della Associazione commercianti e dell’Assessorato al commercio.
Non è particolarmente sentito il problema sicurezza da parte dei commercianti.Sono poi fortemente contrari alla pedonalizzazione delle piazze San Michele e D’Armi( 6 sì, 43 no).
Tra le proposte, molti chiedono il ripristino della viabilità in centro storico, come prima della riqualificazione delle piazze D’Armi e San Michele. Altri chiedono iniziative che rivitalizzino il centro.
Il gruppo Pd valuterà una serie di proposte da sottoporre all’amministrazione in merito a quanto emerso dai questionari.
I risultati si possono vedere sul sito internet del Pd.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.