“Pedemontana su ferro”, il cantiere arriva alla stazione Saronno Sud
Reti arancioni sono state posizionate intorno a tutta la stazione e delimitano l’area dei prossimi lavori della Saronno-Seregno che collegherà la Brianza alla provincia di Varese
Proseguono celermente i lavori della Saronno-Seregno, la linea ferroviaria collegherà sull’asse Est-Ovest la provincia di Varese e Malpensa con la Brianza.
Nelle ultime ore, infatti, dopo la partenza del cantiere a gennaio, è stata “recintata” anche la stazione di Saronno Sud, dove approderanno i due binari della tratta. Per ora si tratta di una semplice cantierizzazione, ma la zona interessata è piuttosto amplia, tanto da aver tolto diversi parcheggi ai pendolari che, per qualche mese, si dovranno adattare al disagio.
La Saronno-Seregno è stata definita la “Pedemontana su ferro" della Lombardia. La linea è attualmente costituita da un unico binario di 14,3 chilometri ed era utilizzata solo per un limitatissimo traffico merci con locomotive diesel. Entro due anni si trasformerà in un asse moderno, elettrificato e a doppio binario per circa 8 chilometri da Saronno a Cesano Maderno, destinato a muovere merci e persone in direzione est-ovest. Ma, per quanto riguarda i passeggeri, come spiegarono le Ferrovie Nord durante l’inaugurazione dei lavori, non solo est-ovest: al termine del cantiere transiteranno i treni della linea S9 che da Milano San Cristoforo oggi arrivano a Seregno, garantendo alla Brianza un servizio di linea metropolitana.
Con il progetto di riqualificazione, inoltre, che prevede un investimento complessivo di 75,5 milioni di euro, saranno eliminati gran parte dei 18 passaggi a livello oggi presenti nella tratta.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.