Simona Atzori: l’incanto di una danza “diversa”
Per "Vietato frenare", manifestazione voluta dalla pro Loco per riflettere sul tema della disabilità, è attesa la danzatrice senza braccia
Una serata di emozioni. Di quelle forti che si imprimono nella memoria. Ospite della Pro Loco di Gavirate per il secondo appuntamento di “Vietato frenare” ci sarà Simona Aztori, ballerina diventata famosa per la grazia e la espressività delle sue esibizioni. Simona Aztori è diversamente abile: non ha le braccia e al movimento di mani e braccia ha sostituito gambe e piedi. Nulla, nella sua vita, è diverso perché la mobilità dei suoi arti inferiori le permette di realizzare ogni gesto con naturalezza: dal mangiare al pettinarsi al… guidare.
Domani sera, 8 maggio con inizio alle ore 21, la ballerina danzerà all’Auditorium scuole medie di Gavirate presentando lo spettacolo “Volo senz’ali” per la regia e le coreografie di Paolo Londi.
L’artista sarà reduce da un incontro con i ragazzi della media. Alle 10 di domattina, infatti, si confronterà con 350 ragazzi delle scuole medie di Gavirate e Cocquio Trevisago. Si tratta di un incontro, definito "motivazionale", perché punta sull’impatto emotivo grazie a filmati e racconti per spiegare come l’atteggiamento possa fare la differenza: «La nostra “educazione” e la nostra “cultura” –dice Simona- ci porta spesso a considerare chi fa le cose in modo differente, come un “ diverso”, è pertanto non degno di opportuna considerazione. Ciò che pensiamo e ciò che proviamo, dice Simona, determina anche ciò che facciamo. Impariamo a far sì che i nostri atteggiamenti controllino anche le nostre azioni».
Dopo il successo di“Parole per pensare – Il sig. G.” – canzoni, video e letture per conoscere Giorgio Gaber” proposto agli studenti dell’Isis Stein da Andrea Pedrinelli e dall’attrice Maria Pia Pagliarecci, la Pro Loco aspetta i gaviratesi ma anche tutte le persone interessate all’Auditorium per riflettere sul significato di “diversa abilità”.
La serata, che ha visto il patrocinio di Comune e Provincia, sarà ad ingresso gratuito.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.