Sindacati e cooperativa Corsica in Prefettura
E' finita davanti al Vice Prefetto la vertenza dei lavoratori della società che gestisce il carico e scarico degli aerei a Malpensa. Presto arriveranno gli ispettori dell'Inps
Ieri mattina, lunedì 17 maggio, presso la Prefettura di Varese, si e’ tenuto l’incontro tra la Cub trasporti e la “Corsica”, società cooperativa che lavora all’interno dell’area Cargo dell’aeroporto, incontro previsto dalla procedura della legge sulla regolamentazione dello sciopero. Davanti al Viceprefetto Aggiuto di Varese, ed al presidente della cooperativa, i sindacati hanno denunciato la situazione dei lavoratori.
I sindacati hanno motivato l’iniziativa sottolineando il problema del pagamento regolare di tutte le ore del mese. Solo una parte, il 50% circa, vengono pagate in busta, mentre le restanti vengono pagate fuori busta con conseguente perdita della loro incidenza sulle retribuzioni indirette e sul tfr.
A questi lavoratori, quasi tutti stranieri assunti come soci, non viene data copia dei documenti di lavoro, come da regolamento della cooperativa stessa, mentre spesso viene richiesto di sottoscrivere fogli in bianco. I dipendenti, inoltre, devono restare costantemente a disposizione della cooperativa e non esiste per loro ne un prospetto di orari ne una qualche regola dei turni di lavoro così che essi vengono chiamati al lavoro giornalmente, con poche ore di preavviso prima di iniziare il turno, e se obiettano o avanzano qualche pretesa, vengono lasciati anche settimane intere senza lavorare e di conseguenza senza stipendio.
Tutte queste cose sono state denunciate in Prefettura e al termine dell’incontro, durante il quale i responsabili della cooperativa si sono impegnati a regolarizzare le retribuzioni a partire dal novembre scorso, è stato sottoscritto da tutte le parti un verbale dal quale risulta che il Vice Prefetto, ha invitato la direzione provinciale del lavoro e l’Inps, a compiere gli accertamenti del caso.
Questo è solo l’ultimo atto di una battaglia sindacale iniziata da alcuni mesi nei quali il Cub ha portato a conoscenza di questa situazione sia Enac che Sea, soggetti deputati al controllo dello scalo di Malpensa, ma nulla da loro è stato fatto per impredire alla Corsica di assumere questi comportamenti.
La Cub, nella sua nota, punta il dito anche contro Ala, società che appalta il lavoro alla cooperativa Corsica, e che avrebbe il concorrente interesse a che il trattamento dei lavoratori impiegati presso di lei sia rispettoso delle norme di legge e del contratto: Non solo ci troviamo da questa società negata qualsiasi informazione utile a contrastare le prevaricazioni delle cooperative da lei utilizzate, ma addirittura ad essere oggetto di sue querele».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.