Taglieggiano un operaio, arrestati due usurai
L'uomo si era rivolto, separatamente, ai due per procurarsi del denaro, ma ben presto i tassi praticati dagli strozzini lo avevano messo nell'impossibilità di pagare. Dopo le minacce, la denuncia ai carabinieri
Un caso di usura ed estorsione cui i carabinieri hanno dato un taglio quello emerso a Busto Arsizio e che ha portato all’arresto di due persone. L’epilogo martedì sera quando i militari della stazione cittadina dell’Arma hanno dato esecuzione a due ordinanze di custodia cautelare a carico di due pregiudicati, un italiano di 48 anni residente in città e un albanese di 43, risultato irregolare per quanto attiene al permesso di soggiorno. I due, indipendentemente l’uno dall’altro, tormentavano e taglieggiavano un operaio quarantenne, bustocco, incensurato, che si era rivolto prima all’uno, poi all’altro per far fronte alle sue esigenze di denaro – esigenze che non erano di immediata sopravvivenza. I guai per l’uomo sono cominciati nel settembre 2009 quando ha chiesto dei soldi all’albanese (circa 2000 euro). In seguito, a gennaio, è entrato in contatto anche con l’italiano, chiedendogli circa 6000 euro che pensava di usare a copertura dei debiti frattanto contratti con il primo "cravattaro". In realtà, come sovente accade in questi casi, gli interessi usurari pretesi dagli strozzini erano tali da rendergli impossibile "rientrare": gli veniva richiesto fino al 100% al mese. Quando si è trovato non più in condizioni di pagare (i debiti erano diventati di circa 6000 euro verso l’albanese, e di 16-17000 verso l’italiano) sono cominciate le minacce all’incolumità sua e dei familiari. L’operaio veniva convocato in qualche bar cittadino e qui minacciato pesantemente per estorcergli denaro che ormai non era più in grado di rendere: uno degli strozzini arrivava persino a perquisirlo, e ad avvertire che avrebbe fatto intervenire, naturalmente a danno della vittima, altri soggetti di maggior spessore criminale.
Con le spalle al muro e le tasche vuote, al bustocco non è restato che rivolgersi ai carabinieri: questi, d’intesa con il sostituto procuratore Luca Gaglio della Procura bustese, hanno avviato accurate indagini accertando quanto riferito dalla vittima. Ieri sera sono scattate le manette per i due, fermati durante un appuntamento concordato in un locale a Sacconago. Sono state poi perquisite le abitazioni dei due, che risultano pregiudicati ma non per reato specifico legato all’usura.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.