Un week end di vino da Sesto a Pino
Quaranta chilometri di degustazioni, quattordici comuni aderenti, seicento persone coinvolte: il 22 e 23 maggio la Costa fiorita invita a farsi scoprire. Ecco il programma dell'Enotour
Non sarà la sponda grassa ma almeno è quella dove si mangia, si beve e ci si diverte. Per scoprirlo basterà andare il 22 e 23 maggio in uno dei quattordici comuni varesini del Lago Maggiore che hanno aderito all‘Enotour di Costa Fiorita. Un week end turistico innovativo dedicato alla scoperta del vino e dei prodotti tipici locali ma anche alla musica e alla cultura del territorio. Si potrà dunque prendere un aperitivo ad Angera, spostarsi a Leggiuno con la navetta – per i più audaci con l’elicottero o la limousine – degustare un bianco a Germignaga e cenare a Tronzano. E mentre si alzano i calici sarà possibile ascoltare musica, guardare una sfilata o, per chi ancora ne ha un interesse, guardare sul maxischermo la finale di Champions League. La manifestazione, presentata questa mattina a Villa Recalcati, ha visto nella fase preparatoria il coinvolgimento di circa 600 persone: dai sindaci alle istituzioni coinvolte. Un buon ponte tra pubblico e privato che vede in prima fila la provincia, i comuni, la camera di commercio, Confesercenti, molte pro loco, la neonata agenzia del turismo, la celebre Rossi d’Angera, il Consorzio turistico della provincia di Varese, Varese da gustare, Land of emotion, l’azienda agricola Pria e Unpli.
Come funziona l’enotour Costa Fiorita – Nei comuni (Pino, Tronzano, Maccagno, Luino, Germignaga, Brezzo di Bedero, Portovatravaglia, Castelveccana, Laveno, Leggiuno, Ispra, Ranco, Angera e Sesto Calende) saranno attivi dei punti di contatto che offriranno materiale e informazioni per effettuare il tour. Saranno in vendita le tracolle con i calici per le degustazioni e una serie di buoni consumazione e mappe con le oltre cento tappe del "viaggio". Il set di degustazione (Calice e buoni) parte da 9,50 euro. L’apertura dei punti di distribuzione è in programma alle 11.
40 chilometri di assaggi, in pullman o in elicottero – Per gli spostamenti sono attivi battelli e minivan gratuiti o a prezzo simbolico. Per chi cerca qualche emozione in più saranno invece disponibili (anche in questo caso a prezzi promozionali) delle limousine americane di nove posti, voli in elicottero e tour con piccoli motoscafi.
Per info: consorzio turistico 0332 281944, confesercenti 0332 810705, assoturismo 347 2625473
Il programma: www.enotourcostafiorita.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.