Wind Music Award: due serate tra i big
Venerdì 28 e sabato 29 maggio, l'Arena ospiterà la quarta edizione della kermesse musicale. Sul palco artisti come Dalla, De Gregori, Ligabue, Mannoia, Allevi, Zero e tantissimi altri
Oltre 100 artisti tra premiati e premiatori, oltre 25.000 spettatori attesi tra stasera e domani all’ Arena di Verona, oltre 80 canzoni in programma (e duetti di rilievo), oltre 10 ore di tv di sola musica (su Italia 1), oltre 400 camere d’albergo utilizzate a Verona, oltre 200 tecnici… e molti altri importanti numeri caratterizzano questa quarta edizione dei WIND MUSIC AWARDS che andrà in scena venerdì 28 maggio e sabato 29 maggio all’ARENA DI VERONA con la conduzione di PAOLA PEREGO, la consulenza artistica di GIORGIO PANARIELLO e la consulenza creativa di LUCA TOMMASSINI.
DALLA e DE GREGORI aprono la quarta edizione dei WIND MUSIC AWARDS, in onda su Italia 1 con tre prime serate (2-9-16 giugno). PINO DANIELE e J-AX con “Yes I know my way”, FIORELLA MANNOIA e NOEMI con “L’amore si odia”, GIANNA NANNINI e GIORGIA con “Salvami”, J-AX e NEFFA con “Faccia come il cuore”, ORNELLA VANONI e SIMONA MOLINARI con “Amore a prima vista” e MARIO BIONDI e BLUEY (Incognito) con “No more trouble”…sono solo alcuni dei duetti che renderanno ancora più magiche le serate in Arena.
Questi gli artisti attesi sul palco dell’Arena di Verona per esibirsi e/o ritirare il riconoscimento firmato WIND MUSIC AWARDS, premiati da personaggi del mondo dello spettacolo, della televisione, dello sport e della cultura:
Venerdì 28 maggio: GIOVANNI ALLEVI, BIAGIO ANTONACCI, MARIO BIONDI, JESSICA BRANDO, GIGI D’ALESSIO, DALLA e DE GREGORI, PINO DANIELE, GIORGIA, EMMA, GIUSY FERRERI, LOST, FIORELLA MANNOIA, MARCO MENGONI, GIANNA NANNINI, LUCA NAPOLITANO, NEFFA, NOEMI, POOH, SONOHRA, VALERIO SCANU, RENATO ZERO e J-AX. Ospiti internazionali: PLAN B e DAVID GUETTA
Sabato 29 maggio: ALESSANDRA AMOROSO, MALIKA AYANE, BIAGIO ANTONACCI, FEDERICA CAMBA, PIERDAVIDE CARONE, MARCO CARTA, CARMEN CONSOLI, CRISTIANO DE ANDRÈ, ELISA, LOREDANA ERRORE, IRENE FORNACIARI, GIANLUCA GRIGNANI, CHRISTIAN IMPARATO, KHORAKHANÈ, LIGABUE, MARCO MENGONI, MODÀ, SIMONA MOLINARI, DANIELA PEDALI, MASSIMO RANIERI, FRANCESCO RENGA, DONATO SANTOIANNI, ORNELLA VANONI, ANTONELLO VENDITTI, NINA ZILLI e ZERO ASSOLUTO. Ospiti internazionali: KYLIE MINOGUE, B.O.B.
Anche CLAUDIO BAGLIONI sarà sul palco dei WIND MUSIC AWARDS. Nonostante fosse indisponibile ad essere a Verona il 28 e 29 maggio – in quanto impegnato alla Royal Albert Hall di Londra per un concerto del suo tour mondiale “Un solo mondo” – Claudio Baglioni si è reso comunque disponibile a registrare il suo intervento in Arena (ieri).
Il pubblico vedrà alternarsi sul palco un cast d’eccezione composto dagli artisti che ritireranno i premi per le categorie: cd (oro, platino, multiplatino), compilation (platino), digital songs (platino) e DVD più venduti. Oltre a questi premi, verranno assegnati altri riconoscimenti: PREMIO GIOVANI ARTISTI assegnato dalle associazioni del settore discografico di Confindustria Cultura Italia FIMI-PMI-AFI, PREMIO ALLA CARRIERA e (per il secondo anno consecutivo ai Wind Music Awards) PREMIO SPECIALE “ARENA DI VERONA”.
I WIND MUSIC AWARDS sono realizzati da WIND Telecomunicazioni, organizzati e prodotti da Ferdinando Salzano per F&P Group e Gianmarco Mazzi per Arena Extra (società della Fondazione Arena di Verona) con la collaborazione delle associazioni del settore discografico (FIMI, PMI e AFI).
I media partner dell’evento sono il portale Libero.it e RTL 102.5, che trasmetterà in contemporanea ad Italia 1 le tre serate di musica.
ECCO I NOMI DI TUTTI GLI STRAORDINARI PREMIATORI
Giulio Base, Emanuele Bosi, Daniele Bossari, Beppe Braida, Tania Cagnotto, Pamela Camassa, Massimo Ciavarro, Mario Cipollini, Agnese Claisse, Cristiana D’Alberto, Claudio Cecchetto, Jane Alexander, Serena Autieri, Dario Ballantini, Dario Bandiera, Barbara De Rossi, Fichi D’India, Nino Frassica, Fabio Fulco, Brando Giorgi, Alessandro Haber, Filippa Lagherbak, Nicola Legrottaglie, Claudio Lippi, Enrico Loverso, Marco Marzocca, Valeria Marini, Daniel McVicar, Dorotea Mercuri, Andrea Montovoli, Walter Nudo, Federica Panicucci, Alba Parietti, Daniele Pecci, Mary Petruolo, Michela Quattrociocche, Primo Reggiani, Riccardo Rossi, Anna Safroncick, Melissa Satta, Nicola Savino, Nina Senicar, Catehrine Spaak, Ilaria Spada, Giorgia Surina, Matteo Tagliarola, Francesco Toldo, Sara Tommasi, Fabio Troiano e Benedetta Valanzano, Massimiliano Varrese e Zeman.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.