23 milioni di franchi per il centro sportivo sul Verbano
In programma la costruzione di un campeggio per 600 persone, tre campi da gioco con tappeti erbosi nonché la costruzione di una rete viabilistica di collegamento
Il Consiglio federale della Svizzera ha approvato la richiesta di un credito complessivo di 213 milioni di franchi da destinare alle "Costruzioni civili". Questo credito comprende in particolare il finanziamento di due grandi progetti tra i quali la costruzione della Cancelleria e della residenza dell’ambasciata svizzera a Mosca e l’ottimizzazione degli alloggi del Centro Sportivo di Tenero (CST) vicino al Lago Maggiore.
Quest’ultimo rappresenta una delle due sedi principali dell’Ufficio federale dello sport e accoglie soprattutto giovani che vogliono allenarsi in campi sportivi organizzati. La Confederazione ha previsto per il centro un credito di 23,7 milioni di franchi da destinare alle nuove costruzioni sostitutive e le installazioni necessarie all’ottimizzazione del centro, ossia un campeggio per 600 persone, tre campi da gioco con tappeti erbosi nonché la costruzione di una rete di strade e di vie che permettono di accedere alle nuove costruzioni, devono ora essere realizzate in un’ulteriore tappa nel quadro del piano generale sovraordinato.
Tutte le costruzioni in programma dovranno soddisfare precisi requisiti economici, sociali ed ecologici.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.