Beve, “fuma” e si mette alla guida: nei guai un venticinquenne
Al volante con 1,7 grammi di alcool per litro nel sangue, quasi il quadruplo del massimo consentito: denunciato per guida in stato d'ebrezza
Due ragazzi venticinquenni sono finiti nella rete della Polizia di Stato, impegnata nei conseuti controlli notturni in città. Alle ore 4 della notte tra il 27 e il 28 maggio una volante del commissariato della Polizia di Stato di Gallarate che stava effettuando un posto di controllo in viale Milano ha intimato l’alt a due persone a bordo di un’utilitaria. Una rapida occhiata nell’abitacolo è bastata ai poliziotti per capire che qualcosa non andava: fortissimo era infatti l’odore di alcool e sul tappetino facevano bella mostra una sigaretta svuotata del tabacco e alcuni cartoncini tipicamente utilizzati per confezionare spinelli, mentre entrambi gli occupanti apparivano decisamente alterati.
I sospetti dei poliziotti sono stati confermati dall’accertamento con etilometro sul conducente, un italiano di venticinque anni residente a Busto Arsizio, il cui tasso alcolemico superava 1.7 g/l risultando quindi ben al di sopra del massimo consentito, pari a 0.5 g/l.
L’altra persona nell’auto, un coetaneo nigeriano domiciliato a Gallarate in attesa di permesso di soggiorno come collaboratore domestico, è stato trovato in possesso di due pezzi di hascisc, una modica quantità destinata all’uso personale.
Per il primo è scattata la denuncia penale per guida in stato di ebbrezza alcoolica, con fermo della vettura e ritiro immediato della patente, mentre il secondo è stato segnalato alla Prefettura come consumatore di sostanza stupefacente per le eventuali sanzioni amministrative.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.