Borsano attende la festa patronale

Da domenica 20 giugno a martedì 29 una serie di eventi religiosi e laci, sacri e profani, per celebrare la ricorrenza dei santi patroni Pietro e Paolo

Anche quest’anno la solennità dei SS.Patroni Pietro e Paolo sarà celebrata a Borsano con la festa patronale, momento forte di coesione della comunità locale. Per il secondo anno Borsano vedrà le sue cinque contrade scendere in campo per dieci giorni da vivere intensamente.
Nel quartiere non mancano iniziative ed eventi, animati dalla guida di Don Mauro Magugliani.
Infatti, si è appena conclusa la festa della contrada di S. Antonio con una rievocazione storica per le vie del paese. E’ stato celebrato il settimo centenario della nascita del cardinale Simone da Borsano in onore del quale verrà, durante la festa, inaugurata una lapide commemorativa.

Il programma della festa patronale prevede come sempre momenti liturgici alternati a occasioni ludiche e conviviali.
Domenica 20 giugno, come negli anni scorsi, saranno ricordati nella S. Messa gli anniversari di ordinazione dei sacerdoti Don Terenzio Borra, Don Remo Pargoletti e la professione religiosa di suor Maria Emilia Berra e suor Luigia Pargoletti, religiosi nati a Borsano.
Venerdì 25 giugno camminata penitenziale fra le vie del paese con confessioni e perdonanza comunitarie.
Domenica 27 giugno solenne Pontificale presieduto da S. Ecc. Mons. Roberto Busti, Vescovo di Mantova, con la benedizione papale concessa a tutta la Comunità e il dono dell’indulgenza plenaria. Alle ore 12.00 concerto delle campane e saluto tra le Comunità di Borsano e Sacconago chiamate ad una sempre più stretta collaborazione secondo le linee direttive della Diocesi.
A conclusione dei momenti religiosi lunedì 29 giugno processione con Don Giorgio Longo, novello sacerdote, che da seminarista ha prestato servizio in Parrocchia e S. Messa con tutti i sacerdoti nativi di Borsano unitamente alla preghiera per i defunti della Comunità.

Dal sacro al profano: tutte le sere giochi, tornei di carte e di pallavolo tra le 5 contrade che si contenderanno il privilegio di apporre la propria coccarda sull’altare di San Pietro e Paolo.
Domenica 27 giugno, per la prima volta, è previsto l’arrivo del Carro Allegorico dei Santi Patroni, seguito dalle sfilate dei corpi bandistici, dei mezzi agricoli e degli sbandieratori; non ultimo lo spettacolo del Tarlisu e della Bumbasina con l’intervento dei bambini della scuola primaria “Rossi” del quartiere.
Nella serata un momento particolarmente toccante: la consegna dei San Pietrini d’oro ad alcuni parrocchiani che si sono distinti nell’impegno e nel servizio.
La settimana sarà allietata dagli stand enogastronomici con proposte culinarie ogni sera diverse, a cura dei commercianti di Borsano; da non perdere la tradizionale cena patronale di sabato 26 giugno.
Non viene trascurato l’aspetto sociale: per mercoledì 23 giugno sarà organizzato l’appuntamento annuale della Comunità con il Sindaco e le Autorità della Città con lo scopo di identificare e segnalare i problemi del quartiere.
Lo spettacolo pirotecnico di martedì 29 giugno concluderà i festeggiamenti.
Sarà possibile seguire le celebrazioni della Patronale on-line accedendo al sito www.ssapostoli.it .

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 18 Giugno 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.