Ciao Pimpi, amica di Medjugorie
Si è spenta una delle più conosciute animatrici dell'Associazione Amici di Medjugorie, anima, da vent'anni, di tanti pellegrinaggi. I funerali nel pomeriggio alle 14.30
Pimpi, vezzeggiativo di quando era bimba, le è rimasto cucito su misura per tutta la vita e le migliaia di varesini, che in più di venti anni l’hanno avuta per amica e compagna nei pellegrinaggi degli Amici di Medjugorie, non si sono mai preoccupati di conoscerne nome e cognome: lei era Pimpi per tutti e basta.
Oggi, martedì 8 giugno, saranno numerosi coloro che alle 14,30 si ritroveranno nella parrocchia di Travedona per l’ultimo saluto a una ultrasettantenne dl cuore giovanissimo e generoso, dalla fede di ferro, e che, silenziosa ed efficiente, appariva al fianco di chi soffriva o aveva bisogno. A Pimpi la vita non aveva risparmiato tragedie e dolori e lei sapeva trovare per gli altri le giuste parole di conforto.
Non si era sposata, divertiva i compagni di viaggio presentandosi come una scanzonata zitella e monella, ma al servizio di hostess aggiungeva la capacità di rapidi, coinvolgenti richiami ai momenti di preghiera.
Per questo suo essere grande cristiana in una umile e pur preziosa presenza, la ricordiamo oggi come personaggio della grande comunità varesina che guarda a Medjugorie con la certezza di avere una Mamma in più. Maria l’altro giorno all’ultimo battito di un cuore provato dalla malattia era già lì pronta ad accogliere la fedelissima. E mi sa che Pimpi , sia pure con tutto il rispetto, dopo l’incontro una battuta fulminante l’abbia trovata. Già, che paradiso sarebbe se non si ridesse!
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.