Festa della Repubblica con “il CartaGiro”
E dopo la biciclettata con distribuzione di copie dela carta fondamentale dello Stato, sempre il 2 giugno al Parco Alto Milanese un pic-nic... "pane e Costituzione"
In occasione della Festa della Repubblica del 2 giugno 2010, il Comitato Antifascista di Busto Arsizio ripropone come lo scorso anno il "CartaGiro", un viaggio in bicicletta attraverso le strade della città per recapitare in ogni luogo istituzionale del nostro Comune l’articolo ad esso dedicato, con l’obiettivo di mantenere sempre vivo e attuale il senso della Carta Costituzionale. I destinatari saranno Municipio, Chiesa, Forze dell’ordine, sedi scolastiche e sindacali, Ospedale e organi di informazione, nella speranza che essi si facciano portatori dei valori espressi nel documento.
Come l’anno scorso non saranno presenti nè bandiere nè striscioni, a ribadire che la Costituzione è e deve rimanere "res publica", ovvero patrimonio di tutti e per tutti e non "cosa", come il comitato deplora, "oggi esposta allo stravolgimento per l’interesse di pochi".
In questo "CartaGiro" il Comitato Antifascista incontrerà alcune donne a rappresentare "la metà del cielo" che il 2 giugno 1946 conquistò il primo voto politico: il referendum Monarchia-Repubblica e Costituente. Donne e uomini poterono così intraprendere, nella libertà riconquistata e in parità di diritti politici, la ricostruzione civile del Paese."Il primo voto non si scorda mai" e per questo il Comitato Antifascista farà dono a queste signore di un fiore e di una copia della Costituzione.
A seguire viene lanciata l’iniziativa "Pane e Costituzione", un pic-nic al Parco Alto Milanese con distribuzione del testo della Carta Costituzionale ai cittadini, nella speranza che possa contribuire, nel suo modo goliardico, a… nutrire speranze e idee per un’Italia migliore.
L’appuntamento è per le 10,00 del 2 giugno, al Tempio Civico per il "CartaGiro" e al Parco Alto Milanese per le 13,00 circa per "Pane e Costituzione".
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne








Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.