Gelosa: «Nelle case delocalizzate la task force antimafia»
Il primo cittadino si appella al Ministro dell'Interno Maroni che aveva annunciato la creazione di un ufficio che vigili su Malpensa e opere per l'Expo: «Qui abbiamo vissuto la piaga della 'ndrangheta, non c'è posto migliore»
Una task force antimafia per vigilare sull’aeroporto di Malpensa, sulle case delocalizzate e sulle opere dell’Expo 2015. La chiede il sindaco di Lonate Pozzolo Piergiulio Gelosa al Ministro dell’Interno Roberto Maroni che l’aveva annunciata all’ultimo G6 sulla sicurezza tenutosi proprio a Varese a maggio: «Siamo disponibili a fornire una delle palazzine delocalizzate di Lonate Pozzolo – ha detto Gelosa raccogliendo la proposta di Maroni – è indubbio che questo territorio ha pagato un prezzo non indifferente alla ‘ndrangheta e il processo in corso a Busto Arsizio è lì a dimostrarlo».
Il primo cittadino vuole guidare la riscossa del suo paese che, a partire dall’arresto dei 39 "bad boys", è sempre stato al centro dei riflettori della cronaca giudiziaria pagando anche in termini di immagine a causa della cortina di omertà emersa all’interno della comunità lonatese: «Questo territorio è al centro di grandissimi interessi a partire dall’aeroporto per arrivare alle opere per l’esposizione mondiale che si terrà a pochi chilometri da qui – prosegue il sindaco Gelosa – dopo l’affossamento dell’idea di creare una nuova questura per la quale avevamo candidato il piano superiore della stazione di Ferno-Lonate adesso ci riproponiamo per questa proposta lanciata recentemente».
Il sindaco vuole anche sottolineare che il territorio è, comunque, ben presidiata dalle Forze dell’Ordine: «La mia proposta non vuole assolutamente sminuire il lavoro svolto dai tutori dell’ordine che sono sempre presenti – conclude il sindaco – ma portare qui la task force del Ministero sarebbe un segnale forte a chi ancora crede che qui si possa impiantare un qualsiasi sodalizio criminale ancora una volta».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.