Maturità, crescono i non ammessi
Gli studenti, per poter affrontare le prove, devono avere la sufficienza piena in tutte le materie, non basta la media complessiva del 6
Quest’anno la maturità si preannuncia una vera e propria sfida: la riforma Gelmini ha modificato le dinamiche dell’ammissione agli esami, rendendola più selettiva rispetto agli ultimi anni.
Gli studenti, per poter affrontare le prove, devono avere la sufficienza piena in tutte le materie, non basta quindi la media complessiva del 6.
Il numero delle bocciature è cresciuto: nella maggior parte degli istituti superiori si contano circa 2 non ammessi in più dell’anno scorso. La percentuale nazionale delle non ammissioni all’anno successivo è passata dall’11,7% del 2009 a 13,1%; quella degli studenti bloccati in quinta è invece salita dello 0,6%: 28.500 sono gli alunni che non potranno affrontare la maturità.
Gli esami inizieranno martedì 22 giugno con la prova di italiano. La seconda e la terza prova avranno luogo il 23 e il 28 giugno. Gli orali inizieranno a distanza di qualche giorno, le date saranno fissate dai diversi istituti.
Le commissioni sono formate da un numero massimo di 6 docenti (in alcune scuole sono 4). In genere il presidente della commissione è esterno, mentre gli altri docenti sono per metà esterni e per metà interni alla scuola. (La lista delle materie assegnate ai commissari esterni).
La truppa che condurrà tutte le fasi degli esami è composta da circa 140 mila docenti: 84 mila membri interni, già nominati dai consigli di classe, 42 mila commissari esterni provenienti il più delle volte dalle scuole della stessa provincia, e 14 mila presidenti di commissione. Sono infatti poco più di 28 mila le classi di scuola statale e paritaria che sosterranno gli esami.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.