Notte di mezza estate…a Palazzo Perabò
Venerdì 25 giugno Luca Maciacchini inaugura la ricca stagione di spettacoli e concerti che animeranno le sere estive sul Lago Maggiore
Si inaugura con un primo importante evento, la ricca stagione di spettacoli e concerti che animeranno le sere estive di Palazzo Perabò di Cerro a Laveno Mombello,sede del Museo Internazionale Design Ceramico.
Sarà infatti Luca Maciacchini a trasformare la serata di venerdì 25 giugno in una "Notte di mezza estate", con inediti e libero sfogo al repertorio artistico personale, ingredienti unici di uno spettacolo che vi invitiamo a non perdere.
Attore, cantautore, musicista, esponente del Teatro Canzone, Luca Maciacchini proviene dalla scuola d’arte drammatica "Paolo Grassi" di Milano e dal conservatorio musicale "Guido Cantelli" di Novara, ma la sua scuola più importante è stata ascoltare tantissima canzone d’autore e vedere parecchi spettacoli teatrali, così da delineare un proprio binario principale del "Teatro – canzone".
Nella Notte di mezza estate si potranno ascoltare alcuni brani inediti tratti da Il boomerang di Dante, ultima fatica artistica, nata come idea di una sorta di viaggio in canzone in alcuni ambiti dell’umanità che secondo Luca meritano di essere esplorati a fondo e, se necessario, "argutamente commentati" senza esclusione di colpi.
Nella "selvaggia selva di inerzia popolare" che il nostro moderno Dante si trova a percorrere ci sarà anche spazio per piccoli assaggi di un ipotetico Bestiario dove, a più riprese, verranno messi alla berlina dei personaggi tipici e stereotipati della società comune, alcuni più "consueti", altri meno scontati.
Sarà una serata in cui recitazione, canto e musiche si alterneranno senza interruzione, con la maestria di un artista, protagonista unico, di quel teatro "povero" che, nato nelle osterie milanesi più di un secolo fa, si è trasformato negli anni cinquanta in vero e proprio cabaret musicale. Storie di ieri e di oggi, raccontate con l’ironia della gente qualunque, personaggi esilaranti e disperati, tragicamente comici.
Palazzo Perabò, Museo Internazione Design Ceramico
Via Lungolago Perabò, 5
21014 – Cerro di Laveno Mombello (VA)
t. 0332/666530
museodellaterraglia@tiscali.it
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.