Un varesino batte tutti a Solbiate
Luca Chirico, di Porto Ceresio, si aggiudica il GP dell'Arno, gara internazionale dedicata alla categoria juniores con una grande azione solitaria
C’è la benedizione di Ivan Basso – starter d’eccezione in mattinata – sulla splendida vittoria del varesino Luca Chirico nel GP dell’Arno, la gara internazionale juniores disputata con partenza e arrivo a Solbiate grazie alla Carnaghese e ideale rivincita della Piccola Tre Valli che si è corsa sabato pomeriggio tra Morazzone e Varese.
La 14a edizione della corsa che ha assegnato la Targa d’argento è così andata a un corridore di casa: Chirico infatti è di Porto Ceresio anche se corre per i colori brianzoli della Brugherio Sportiva e si è involato tutto solo nel finale di una corsa resa bella e appassionante dai partecipanti.
Dieci i giri da percorrere sul circuito disegnato dagli organizzatori per 124 chilometri, sui quali le ostilità si sono aperte subito con un attacco di Mustone, Jovanovic e Schmidt. La prima fuga importante è però di tre italiani, Milanesi, Zanasca e Marafante che raggiungono un vantaggio di 1’26" prima di subire il ritorno del gruppo. L’azione buona va via a metà corsa con diciotto uomini in fuga tra i quali c’è proprio Chirico con il compagno di squadra Corti; il loro vantaggio si assesta sul 1’20" su un plotone che inizia a perdere i pezzi. A trentasei chilometri dalla conclusione Chirico e Raffaello Bonusi (Team Giorgi) scattano approfittando del Gpm ma il loro accordo dura poco perché nel corso dell’ottavo giro il varesino decide di fare tutto da solo e guadagna subito 12" sul rivale e 1’07" sugli inseguitori con due giri ancora da percorrere. Non facile mantenere il vantaggio, ma Chirico è in giornata di grazia e non si ferma più, giungendo tutto solo sul traguardo; alle sue spalle ecco spuntare Berlato con 15" di distacco, seguito da Marcassoli, Cigala e dal russo Akimov, primo degli stranieri.
Ordine di arrivo: 1) Luca CHIRICO (Brugherio Sportiva) km 122,400 in 3h07’50” media 39,098, 2) Giacomo Berlato ( FDB Car Diesel Schio) a 15”, 3) Mauro Marcassoli ( Trissa Team Bornato) a 20”, 4) Matteo Cigala ( Aspiratori Otelli) a 23”, 5) Mikhail Akimov (Russia), 6) Michele Viola; 7) Christian Visentin; 8) Raffaello Bonusi; 9) Marco Tizza; 10) Francisco Medina Abril.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.