A 1184 metri sul livello del mare…per una cena a km 0
All’alpe Pradecolo, Dumenza, il quinto incontro della rassegna organizzata da Cast e Biblioteca di Laveno Mombello
Venerdì 9 luglio, immersi nella natura che fa da cornice al Rifugio Campiglio, si terrà il quinto incontro della rassegna “Cibo locale e sovranità alimentare” organizzata dal Cast e dalla Biblioteca di Laveno Mombello.
Alle ore 19.00 il Cast presenterà i suoi progetti in Kenya nell’ambito della sovranità alimentare, progetti che hanno l’obiettivo di favorire il diritto delle persone di disporre di alimenti genuini, prodotti con metodi ecologici e sostenibili. La serata sarà l’occasione per approfondire il lavoro del CAST e vedere come la riscoperta di colture locali e sostenibili e il sostegno alla pesca artigianale e la pastorizia tradizionale potrebbe davvero risolvere il drammatico problema della fame nel mondo.
La presentazione dei progetti del Cast sarà accompagnata e inframezzata dalla gustosa cena tutta a base di prodotti locali: lardo e pancetta dell’Alpe, risotto alle ortiche e formaggella del luinese dell’az. agricola “Vallate” di Due Cossani, coniglio al forno con insalate miste di stagione e il caffè con i deliziosi zuccherini autoprodotti.
Il costo della cena è di 30€, di cui 5 saranno devoluti al progetto di sostegno alla pesca artigianale del CAST in Kenya. E’ necessaria la prenotazione entro mercoledì 7 luglio, chiamando il CAST al numero: 0332 667082, la Biblioteca di Laveno: 0332 667403, o mandando una mail a: info@cast-ong.org.
La rassegna “Cibo locale e sovranità alimentare”, organizzata nell’ambito del progetto di CAST “Educazione rurale tra cittadinanza attiva globale e sovranità alimentare”, cofinanziato dalla Commissione Europea, si concluderà sabato 24 luglio a Vararo, dove alle ore 10.00 si terrà lo spettacolo teatrale per bambini “Merenda raccontata” al quale seguirà la visita e il pranzo presso l’azienda agricola Capre e Cavoli.
Per informazioni: www.cast-ong.org
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.